fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Dialoghi con la storia, a Vitulano un ciclo di conferenze per riscoprire la storia locale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I Dialoghi con la storia sono un ciclo di conferenze dal carattere informale, avviato dall’amministrazione comunale insieme a storici e ricercatori professionisti, all’insegna del confronto interdisciplinare, ma pensato per interagire anche con i presenti. Questo progetto nasce dalla convinzione che la diffusione della conoscenza storica aiuti a rendere evidente e interiorizzato il passato comune, che è il valore fondamentale per sentirsi parte della comunità e diventare cittadino consapevole della propria memoria e del proprio futuro.

“Una serie di dialoghi tra la popolazione e la storia, con l’obiettivo di far avvicinare la popolazione alle proprie radici, ai propri avi illustri nel tempo, come San Menna Eremita” – dichiara il consigliere delegato Emanuele Calabrese.

Un programma ampio e articolato che sarà trasmesso anche in streaming sui canali ufficiali del comune di Vitulano. Di seguito gli appuntamenti

11 Settembre 2021

ore 10.30- Abbazia della Madonna delle Grotte.

‘Leggere e analizzare e comprendere il Medioevo della Valle Vitulanese. Il territorio e i resti dell’abbazia di Santa Maria in Gruptis’ Percorso di archeotrekking e dialoghi a cura di Antonella Ambrosio e Alessia Frisetti.

Ore 17.30- Salone ex Carcere – Presentazione del ciclo dei Dialoghi con la storia. Vitulano e il Sannio nel Medioevo.

Ore 18.00- Salone ex Carcere – ‘Leggere e analizzare e comprendere il Medioevo della Valle Vitulanese. I documenti dell’abbazia di santa Maria in Gruptis’ dialogo a cura di Antonella Ambrosio.

28 Settembre 2021

Ore 12,00-piazza SS. Trinità – Accoglienza dei pellegrini della via Francigena nella tappa Telese-Benevento nell’ambito dell’evento Road to Rome 2021

Ore 19,00 – Salone ex Carcere –

‘La via Francigena al sud e nel Sannio’ Dialogo a cura dell’Associazione delle vie Francigene del sud.

2 Ottobre 2021

Ore 18,00- Salone ex Carcere – ‘Medioevo cristiano nella Valle del Volturno. Paesaggi, archeologia e architettura’ Dialogo a cura di Alessia Frisetti e di Consuelo Capolupo.

23 Ottobre 2021

Ore 18,00- Salone ex Carcere – “San Menna e il Sannio: culto, reliquie, istituzioni ecclesiastiche”. Dialogo a cura di Giovanni Araldi.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Migliaia le presenze alla 32ª Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese

redazione 3 giorni fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

redazione 4 giorni fa

Vitulano, boom di turisti alla Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese: weekend di sapori, tradizioni e festa

redazione 6 giorni fa

Vitulano, venerdì al via la XXXII edizione della ‘Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese’

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

Emergenza cinghiali e Parco del Matese, la consigliera Di Brino: “Serve chiarezza, non strumentalizzazioni politiche”

redazione 1 ora fa

Corona: ‘Solopaca ha confermato ieri l’adesione a Sannio Acque. Che dicono Fico, il M5S e AVS?’

redazione 1 ora fa

Comitato sannita ABC: ‘Ennesima bocciatura per Sannio Acque’. Replica al vice sindaco De Pierro

redazione 2 ore fa

Adolescenti delle aree interne: il 20 novembre un webinar per esplorare disagio e bisogni

Primo piano

Alberto Tranfa 43 minuti fa

Rione Ferrovia, al via i lavori per il nuovo Terminal Bus: sarà pronto entro l’estate 2026

redazione 3 ore fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 6 ore fa

Benevento, in fiamme nella notte un appartamento di Rione Libertà

redazione 7 ore fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content