ECONOMIA
Il Consorzio sannita Medil firma contratto da 400 milioni per la realizzazione della Metro di Catania

Ascolta la lettura dell'articolo
Con la firma del contratto per la realizzazione del prolungamento della rete ferroviaria nella tratta metropolitana di Catania dalla stazione centrale F.S. all’Aeroporto – Tratta Stesicoro–Aeroporto – il Consorzio sannita Medil acquisisce una delle più importanti commesse per un valore di circa 400 milioni di euro. L’intervento rientra tra le opere strategiche del piano di ampliamento delle infrastrutture italiane.
In linea con i programmi di sviluppo industriale – spiega il Consorzio – questa importante acquisizione rappresenta per Medil ScpA la logica e il DNA di chi costruisce infrastrutture con passione e l’obiettivo di diventare Gruppo Italiano di riferimento nella costruzione di grandi opere.
Consorzio stabile Medil, presieduto dall’architetto Flavian Basile, è ormai una realtà riconosciuta e in espansione nel settore delle costruzioni che opera in Italia.
I requisiti tecnico-organizzativi ed economico-finanziari posseduti e la vasta esperienza acquisita, grazie all’ingresso di Compagini Aziendali di rilievo nazionale, nella realizzazione di grandi opere in infrastrutture, collocano Medil e tutto il gruppo fra i pochi Consorzi stabili in grado di concorrere agli appalti di maggiori dimensioni.
In ambito nazionale, è soprattutto presente nelle partecipazioni e nei mercati delle grandi opere, dei lavori pubblici (grandi infrastrutture, edilizia pubblica, lavori portuali e marittimi), dei lavori ferroviari con particolare riguardo alle infrastrutture, dei lavori di restauro e riqualificazione del territorio e nel quale è impegnata ad assicurare presenza imprenditoriale e sociale. Il Consorzio, con sede a Benevento, è attiva nei settori dei trasporti, opere idrauliche e irrigue, edilizia, ecologia e ambiente, opere portuali e marittime.