fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Le mitiche ‘Vespa’ invadono Benevento per il gran finale dello storico Giro dei Tre Mari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ci sarà anche Benevento tra le tappe finali del 13° Giro Vespistico dei Tre Mari, lo storico evento motoristico andato in scena per la prima volta nel 1952 e messo in ‘stand by’ nel 1964.

Dopo 57 anni il Vespa Club d’Italia ha infatti deciso di riportare in auge l’importante iniziativa sportiva, nata inizialmente per promuovere la neonata Vespa nel Meridione d’Italia, affidando l’organizzazione a cadenza biennale ai Vespa Club più rappresentativi del Mezzogiorno.

Questa edizione vedrà la firma del Vespa Club Reggio Calabria affiancato dall’ottima collaborazione di altri Vespa Club del meraviglioso Sud, tra cui Caserta, Marsala, Cosenza, Gioia del Colle, Maddaloni, Palermo, Termini I.

Ieri i motori due tempi della mitica motoretta di Casa Piaggio si sono accesi dinnanzi alla Reggia di Caserta: partiti in 240 per una gara di regolarità in cinque tappe che terminerà il 28 agosto a Maddaloni, ma toccando prima i tre mari del Sud Italia (Tirreno, Jonio e Adriatico).

LE TAPPE – Dopo la partenza, direzione Napoli per imbarcarsi alla volta della Sicilia, sbarcando a Palermo e riprendere poi il viaggio su strada verso Messina. Ancora in nave fino a Reggio Calabria per poi risalire verso Cosenza e sterzare in direzione della Basilicata e varcare i confini della Puglia, toccando il comune di Gioia del Colle (BA) e poi, risalendo nuovamente in Campania a Benevento per tagliare infine il traguardo a Maddaloni dove ai partecipanti sarà riservata la tipica e calorosa accoglienza dei padroni di casa del Vespa Club Maddaloni.

Un evento sportivo, tra i più importanti del panorama Vespa, che metterà alla prova le capacità fisiche, mentali e di resistenza dei partecipanti (provenienti da 7 diverse nazioni) su lunghi e suggestivi percorsi con gli arrivi intermedi che potranno verificarsi anche dopo il tramonto.

Nel Sannio il Comune ha concesso il patrocinio morale e il supporto logistico per lo svolgimento della manifestazione che attraverserà il capoluogo nella serata di sabato: l’amministrazione metterà a disposizione lo spazio antistante il parcheggio di fronte l’Unifortunato di via Delcogliano, con la conseguente chiusura al traffico della zona dalle 19 alle 22.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Faicchio, ‘Le Volpi del Sannio’ in viaggio verso i Vespa World Days 2025

redazione 12 mesi fa

Festa in Valle Caudina: nel week end raduno di ben 400 vespisti

redazione 6 anni fa

Capitale Europea del Vino 2019, tour in vespa tra i vigneti e i filari di falanghina

redazione 9 anni fa

In vespa per l’autismo: a Benevento fa tappa la III edizione del Giro d’Italia

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content