fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Errico: ‘Al via piano per abitare sostenibile, occasione importante per politiche abitative in Campania’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È partito il Piano per l’abitare sostenibile della Regione Campania”. Ad annunciarlo è Fernando Errico, delegato del Presidente De Luca per la Napoli-Bari. Un tema importante affrontato proprio da Errico qualche settimana fa, nel corso di un colloquio con il Governatore che aveva dato rassicurazioni in merito.

“Si tratta – continua Errico – di un Piano teso al rilancio delle politiche abitative in Campania, per promuovere e finanziare un vasto programma di edilizia residenziale pubblica e sociale che punti sull’elevata qualità ecologica, insediativa e ambientale, basato su scelte di ampio respiro, volte a costruire un futuro migliore per le nostre città e le periferie in chiave green. In questo Piano confluiranno i finanziamenti del Piano pluriennale (2021/2034) del Ministero dell’Economia e delle Finanze e le misure del PNRR e del relativo Fondo Complementare”.

Errico poi aggiunge che “la Regione Campania si è mossa da tempo per rilanciare le politiche di settore con una complessiva manovra volta a riformare le regole, promuovere nuovi interventi, adeguare gli strumenti operativi con la nascita dell’Agenzia Regionale ACER.

Una strategia – aggiunge il delegato del Presidente – che punta sull’integrazione di molteplici forme di intervento per garantire a tutti l’accesso ad alloggi adeguati, sicuri e sostenibili, con programmi di rigenerazione urbana, edilizia sociale ed ammodernamento del patrimonio di edilizia pubblica esistente. In questo quadro la Regione Campania ha varato una serie di provvedimenti volti al rilancio delle politiche abitative e nei prossimi giorni sarà pubblicato  un Avviso pubblico per la programmazione delle risorse di cui alla legge 145/2018 per l’annualità 2022 pari ad € 32.094.300,00.

Un avviso – conclude Fernando Errico – che tende alla ricognizione delle progettualità esistenti e dei fabbisogni del territorio, in relazione allo stato di manutenzione e di degrado del patrimonio ERP, per indirizzare ed incentivare l’attività progettuale dei comuni e dell’ACER”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

redazione 29 minuti fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 46 minuti fa

FI, Maria Mauriello nominata commissario cittadino di Moiano

redazione 3 ore fa

San Giorgio la Molara, successo per la Festa della Marchigiana

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 3 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

redazione 3 ore fa

Benevento, minorenne sorpreso con droga e 400 euro in contanti in piazza Roma: denunciato per spaccio

redazione 3 ore fa

Tecnologia e innovazione al servizio della Medicina Legale: nuovo tavolo settorio all’ospedale San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content