fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Vinalia show cooking con Amnesia Vineria cioccolateria & Osteria Sapori di Corte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La voglia di visitare una cantina, il desiderio di partecipare a un’esperienza nei vigneti, la godibile visione di un film sotto le stelle o di una cena in un piazzale dal panorama mozzafiato. Sono queste alcune delle proposte che caratterizzano la 28esima edizione di Vinalia, la rassegna enogastronomica in svolgimento a Guardia Sanframondi, in provincia di Benevento fino al 10 agosto prossimo.

L’iniziativa promossa dal Circolo Viticoltori e organizzata dal Comitato Vinalia, per questa tornata ha per tema “Transizioni-Passaggi di fase”, con l’adesione di sei cantine del territorio: La Guardiense, Cantina di Solopaca, Cantina del Taburno, Bicu de Fremundi, Azienda agricola Scompiglio e Cantina Morone.

Il Covid 19 ha impostodelle evidenti limitazioni che hanno ridotto il flusso di enoturisti e curiosi, ma ciò nonostante le presenze sia alle aziende vitivinicole sia agli eventi registrano risultati molto incoraggianti che confermano la validità dell’ampia offerta. Sono in tanti, infatti, a prenotare (tramite il sito www.vinalia.it oppure chiamando il 345.0457090) e scegliere così la cantina e il percorso per una conoscenza nuova, memorabile e, soprattutto, da vivere con il calice in mano. Di sicuro interesse anche il Percorso esperienziale nei vigneti da effettuare sul Vinalia wine bus.

Domani, il cartellone collaterale sarà aperto da Vinalia Kids, alle ore 10 nei giardini del castello medievale, per un evento dal titolo “Il tesoro di Guardia – Paesaggio di lavoro” di Maria Francesca Ocone e Daniele Balzano, con un racconto del Rito e costruzione delle maschere e, alle ore 17, con Movimento corporeo e processione con maschere.

Alle ore 20,30, invece, nella singolare terrazza di Palazzo Marotta-Romano, per la rassegna “Cinema sotto le stelle… Gourmet”, toccherà al film Nomadland, scritto, diretto, co-prodotto e montato da Chloé Zhao. Un racconto d’inchiesta, con protagonista Frances McDormand, che ha vinto il Leone d’oro alla 77ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, il Golden Globe per il miglior film drammatico e per la miglior regista, oltre a tre Premi Oscar, rispettivamente per il miglior film, la miglior regia e la migliore attrice protagonista.

Ancora un appuntamento con lo show cooking proposto nel Piazzale d’Armi del castello medievale dalle ore 20,30. Il menu di domani serasarà proposto da Amnesia Vineria cioccolateria & Osteria Sapori di Corte e riguarderà: Antipasto – Culatello Gruè – Culatello, stracciata di bufala, gruè (granella di fava di cacao Filippine) croccante al pane e olio Evo Amnesiain abbinamento allo spumante Aicon de La Guardiense; Primo – Mezzo pacchero Masseria – Pasta Roberti al Ragù bianco al passito Laureto, Caciocavallo e croccante al cacao, in abbinamento alla Falanghina dop della Cantina Morone; Secondo – Maialino Aglianico & Cioccolato – Tenero di Capocollo con riduzione di Aglianico, Miele Santopietro e servito su schiacciata di patate al rosmarino e cioccolato fondente 70% Amnesia, in abbinamento alla Camaiola della Cantina MoroneDessert – “Nero Falanghina” Amnesia – Cioccolatino freddo alla Falanghina, in abbinamento al passito Laureto de La Guardiense.

Prenotazioni al 347 8910774, oppure al sito www.vinalia.it.

Completa il programma collaterale VinArte, per la direzione del prof. Giuseppe Leone, con un percorso di arte e cultura del vino. In mostra, nel Borgo degli artisti e nell’Ave Gratia Plena, opere di pittura, scultura dei maestri contemporanei: Marco AbbamondiMax CoppetaMaya PacificoNicola Rivelli, Aniello Scotto, Mariano GogliaErnesto Pengue e Carmine Carlo Maffei con il suo atelier Pietre Vive. Non da meno la esposizione fotografica a cura di Azzurra Immediato, allestita con gli scatti di Libero De Cunzo, Manuele Geromini, Fiorella Iacono, Federico Iadarola, Fabio Ricciardiello, Anna Rosati, Marco Lombardo, Pasquale Palmieri, Natalino Russo, Luigi Salierno, Luca Vidali, Federica Assini, Pasquale Di Cosmo, Francesco Garofano, Mariagrazia Pigna e Germana Stella.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, domenica la II edizione del trekking tra i vigneti “Radici in cammino”

redazione 2 mesi fa

‘Benessere in Comune’ a Guardia Sanframondi: estate di cultura, gioco e crescita per i più giovani

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, una casa albergo mai nata. Pengue racconta ‘la vergogna di Viale degli Eroi’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 2 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 2 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 4 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 4 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 6 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 6 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content