fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

“Note in transumanza”, a Buonalbergo 4 appuntamenti per valorizzare le aree interne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Residenze musicali capaci di animare le aree interne all’insegna della “relazione” e della “condivisione”, perché da sempre la musica è portatrice di senso, cultura e identità collettiva. E’ questa l’anima di “Note in transumanza”, evento che si terrà al presidio “Terra Buona Experience” di Buonalbergo a partire da domani 4 agosto, con la presenza del musicista di Casalbore Ettore Patrevita, promotore di una musica e di un’arte in grado di “testimoniare il territorio”. Le residenze saranno strutturate in appuntamenti musicali settimanali (tutti i venerdì di agosto), dedicati ognuno ad un artista che potrà raccontarsi con la sua musica.

Le residenze avranno l’obbiettivo di creare uno scambio culturale ed empatico che non si esaurisce soltanto nell’esecuzione dei brani durante la performance, ma anche nel periodo di permanenza attraverso il contatto con la comunità locale.”Terra Buona Experience” è, infatti, un luogo dove le persone si incontrano, assaporano il territorio e vivono l’esperienza conviviale tra le mura di un vecchio frantoio del Settecento. Qui nascono relazioni, appuntamenti e idee proiettate al futuro, ma radicate da un senso di appartenenza che nutre la voglia di “restare” e ricostruire. 

“Terra Buona Experience è anche uno spazio polifunzionale che narra il territorio con piatti, vini e prodotti a km 0 pronti ad accogliere chiunque voglia condividere aggregazione e creazione. Da anni polo e connettore culturale e sociale dove artisti e persone comuni respirano la stessa aria di cambiamento, scambiandosi necessità ed esperienze, “Terra Buona Experience” è promosso da un gruppo di cittadini e professionisti animati dall’ambizione di creare qualcosa che faccia emergere un nuovo modello di sviluppo del territorio.

“Come in tanti paesi in cerca di futuro, qui a Buonalbergo – dichiarazioni gli organizzatori – vive il sogno e la voglia di cambiare, di vivere la nostra terra e collaborare alla creazione di un benessere culturale e sociale condiviso, libero dall’esclusione sociale e dalle barriere intergenerazionali”.

Gli appuntamenti: 4 agosto Ettore Patrevita; 13 Agosto Ga Vio Gianfrancesco Cataldo; 20 Agosto Cardo; 27 Agosto Luigi De Cicco.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 2 giorni fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 2 giorni fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content