fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Centrale Luminosa in zona Asi, il Consiglio provinciale ribadisce il ‘no’ compatto

L'assise si espressa a favore della proposta del presidente Di Maria che va nella direzione di chiedere al Ministero di non procedere all'istruttoria dell'autorizzazione di impatto ambientale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Contrarietà unanime alla realizzazione della Centrale Turbogas in zona Asi è stata espressa dal consiglio provinciale di Benevento celebrato oggi in vista del riesame dell’autorizzazione di impatto ambientale.

L’assise si espressa a favore della proposta del presidente Di Maria che va nella direzione di chiedere al Ministero di non procedere all’istruttoria dell’autorizzazione di impatto ambientale: per questo verrà presentata la relazione fornita dal docente Unisannio, Pepe, incaricato dall’ente, sulla incompatibilità e sulla vetustà del progetto dal punto di vista tecnico e giuridico, che avrebbe, secondo fonti ministeriali, già ottenuto ben oltre dieci anni fa l’ok alla realizzazione.

La richiesta è quelle di procedere a una nuova conferenza di servizi sincrona con tutte le istituzioni competenti e ad una nuova perizia per evidenziare le criticità che emergerebbero dalla realizzazione dell’impianto non solo in termini di inquinamento per l’emissioni di azoto e di anidride carbonica e di dissesto idrogeologico, ma anche in termini di impatto sulla produzione agroalimentare che insiste nell’area.

Soddisfatto il presidente Di Maria che ha rimarcato la necessità di un impegno a favore di una ”stesura di un piano definitivo e serio di sviluppo economico ed energetico oltre che di individuazione delle aree idonee e non alla impiantistica, strumenti imprenscindibili per salvaguardare il territorio da velleità imprenditoriali.”

Presente all’assise anche il presidente dell’Asi – Luigi Barone, che, nel sostenere la contrarietà del consorzio alla centrale, ha evidenziato il paradosso della ”diversa destinazione urbanistica dell’area in agricola determinata dalla modifica del piano regolatore da parte del Comune, non recepita in egual modo dall’allora presidente Asi Perifano.”

Una vicenda che inizia nel lontano 2002 e che implica secondo i consiglieri di minoranza Ruggiero, Paglia e Vessichelli, responsabilità politiche di lungo corso. Ta questi anche quelle ”dei parlamentari sanniti che, tranne Lonardo che avrebbe presentato un’interrogazione, hanno manifestato solo silenzio e assenza sulla questione, e del sindaco Mastella che ”starebbe tentando – secondo Ruggiero – ancora una volta di vendere l’argenteria di casa agli stessi imprenditori del biodigestore.”

Fermo Di Maria nel ribadire che ”è necessario in questo momento evitare strumentalizzazioni politiche in vista della campagna elettorale perché distraggono tutti dall’obiettivo comune di porre contrarietà alla realizzazione della centrale, che è lo stesso del sindaco Mastella e dell’Asi.” ”L’unica responsabilità – chiosa il presidente Di Maria – è di chi ha autorizzato all’epoca l’ingresso all’Asi per la centrale.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 60 minuti fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 2 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content