POLITICA
‘Un progetto di più ampio respiro: la regione Sannio’

Ascolta la lettura dell'articolo
"Se la Regione Molise vuole continuare a vivere c’è urgente bisogno di rivedere i propri confini territoriali e, quale occasione più ghiotta per noi dopo la dichiarazione del presidente campano Caldoro che caldeggia per opportunità gestionale ed antisprechi la fusione tra le provincie di Benevento e quella di Avellino? – si chiede, in una nota diffusa alla stampa, Lorenzo Lammano, presidente della Lega Sannita. Che prosegue: "E’ nostro prioritario interesse a questo punto, di far partecipare con pari dignità le due province sannite in un progetto più ampio che ricostituisca la Regione Sannio di oltre un milione di abitanti. In Campania è in atto una feroce polemica da parte delle popolazioni sannite, c’è l’evidente richiesta di un destino autonomo dalla Campania per le due provincie di Benevento ed Avellino mentre dall’altra parte della medaglia, c’è la certezza e la sicurezza che il piccolissimo Molise continuerebbe a sopravvivere.
A guadagnarci sarebbero tutti, ci guadagnerebbero le province di Avellino e Benevento che si staccherebbero definitivamente ed una volta per tutte dalla Campania e da quella napolicentrista che arruffa e acchiappa tutto, ci guadagnerebbe il Molise che a questo punto non correrebbe più nessun rischio di sparire geograficamente e politicamente. Per volerlo basterebbe poco oltre agli ostacoli politici di bottega e di forti interessi economici della casta campana, basterebbe solo un piccolo referendum nelle quattro provincie".