fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Altri sport

Campionati italiani di Danza Sportiva: atteso ritorno in pista per l’Olympia DanceSport Studio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo quasi due anni di buio si riaccendono le luci sui campionati italiani di danza sportiva. L’evento che si è svolto a Rimini, dal 9 al 25 luglio, ha visto tornare in pista centinaia di atleti provenienti da tutt’Italia spinti dalla voglia di tornare alla normalità e dimostrare il proprio talento su un palco da competizione.

Al grande ritorno in pista non potevano mancare gli atleti dell’Olympia DanceSport Studio di San Giorgio del Sannio che da anni conquistano medaglie sui palchi della danza sportiva, tornando a casa, anche questa volta, con un medagliere più ricco e tante soddisfazioni.

Numerosa la grande famiglia dell’Olympia dancesport in trasferta nella capitale del ballo. Tutti gli atleti si sono distinti per talento, passione ed energia. Hanno conquistato la finale il Gruppo classe A coreografico composto da: Veronica D’Ambrosio, Roberta Galasso, Jessica Mastrovito, Alice Galliano, Federica Micco. Finale anche per il Gruppo classe C coreografico composto da: Vittoria Frusciante, Luciana Albanese, Claudia Frusciante, Federica Martignetti, Paola Genito.

Categoria solo: ottima prestazione per Liliane Zeoli, Federica Martignetti, Roberta e Veronica D’ambrosio. Semifinale per Liliane Zeoli e Federica Micco nel duo e passaggio di classe per merito delle atlete Parziale Maria Claudia, Micco Federica e Albanese Luciana che hanno gareggiato contro oltre 100 atlete.

Per le coppie conquistano il titolo di Vice-Campioni Italiani la coppia Augusto Colucciello e Nicole Cefalo per la combinata 10 Balli 14-15 B1 ed i quarti di finale la coppia Colucciello Francesco e Camilla nella categoria Amatori A su 80 coppie.

Infine Francesco Pinto conquista 3 Medaglie di Bronzo per la classe A massima categoria del latin style. Sempre per Francesco Pinto, avendo conquistato l’accesso al Club Azzurro (Nazionale di Danza Sportiva) arriva la consegna della divisa ufficiale della nazionale.

Felici e carichi di energie nuove, gli atleti hanno portato in alto il nome della danza sportiva sannita, tornando a casa con nuovi stimoli per il futuro.

Le gare che si sono svolte alla Fiera di Rimini, hanno riacceso i riflettori sul mondo della danza sportiva, dando vita ad un evento unico, uno spettacolo di musiche e coreografie, un tripudio di colori e ritmi che hanno squarciato il silenzio caduto in questi lunghi mesi di stop dalle gare. Il velo dell’incertezza che aveva avvolto il mondo della danza sportiva è stato strappato via dalla Federazione capitanata dal presidente Enzo Resciniti. Tutto lo staff è riuscito ad organizzare l’evento di danza sportiva più importante al mondo, nonostante le numerose difficoltà dovute all’attuale situazione sanitaria.

Difficoltà che hanno affrontato con coraggio e dedizione i ragazzi dell’Olympia, guidati dai Maestri Alberto Mauta, Olimpia De Cristofaro, Silvia Russo e Gerardo Mauta che affermano:

“Siamo molto contenti dei nostri ragazzi. Era importante partecipare ai Campionati dopo tutti questi mesi di assenza dalle gare. La cosa più importante non sono state le medaglie vinte e i piazzamenti raggiunti, ma tutte le forze e le energie che essi hanno impiegato per prepararsi a questo evento. Il covid ci ha portato via la libertà di impiegare il nostro tempo libero come meglio crediamo. Questi ragazzi lo hanno utilizzato continuando ad allenarsi, dedicandosi totalmente alla danza. Tanti sono stati i sacrifici, sia fisici che mentali e le gare sono solo la conclusione di un lungo periodo di preparazione. La speranza è che questa ripartenza sia solo l’inizio di una nuova era.”

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Aggressione a San Giorgio del Sannio, denunciato un 20enne per lesioni aggravate

redazione 4 giorni fa

San Giorgio del Sannio, ok al piano per le luminarie natalizie: previsto anche un “Villaggio di Natale” nel parco urbano

redazione 6 giorni fa

San Giorgio del Sannio, il consulente energetico Gianluca Vesce aderisce a Forza Italia

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio: strade saranno intitolate a Papa Orsini, a mons. Frusciante e al dottor Carmine Fioretti

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 9 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 8 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 10 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 12 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content