fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Attività assistita con cavallo: ecco il progetto al centro di riabilitazione Iuvenia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ partito, qualche mese fa, il progetto di ricerca proposto dall’Università Giustino Fortunato in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore che vede protagonisti i bambini del Centro di Riabilitazione Iuvenia di Morcone.

Il progetto dal titolo “Effetti sulle funzione esecutive, sull’autostima e sullo stress di un intervento assistito mediato dal cavallo: uno studio pilota e una proposta di un nuovo protocollo” è coordinato dal Prof. Fabrizio Stasolla, docente di Psicologia dello sviluppo e Psicologia dell’Educazione  ed è svolto in collaborazione con la Prof.ssa Elena Iannotti, docente di “Teoria dei test psicologi” presso l’Università Giustino Fortunato.

La ricerca, affidata all’expertise dell’ Associazione Nitrì operante presso il Centro Ippico Tufini di San Giorgio del Sannio, vede coinvolti i professionisti del Centro di Riabilitazione Iuvenia: la Prof. Elena Iannotti (psicologa del Centro Iuvenia e presidente dell’Associazione Nitrì), le Dott.sse Alessandra Rubbo e Federica Guglielmucci (logopediste del Centro Iuvenia esperte in Interventi Assistiti con Animali), la Dott.ssa Sara Di Fiore (neuro-psicomotricista del Centro Iuvenia esperta in Interventi Assistiti con Animali), l’Istruttore Federale FISE Claudio Nardone (Tecnico di Riabilitazione Equestre).

Il progetto vede, inoltre, la collaborazione attiva del Neuropsichiatra Domenico Dragone e del Prof. Lucio Rinaldi, Psichiatra della Fondazione Universitaria Policlinico Gemelli di Roma e rientra come parte integrante di  un più ampio progetto sperimentale dal titolo:  “EMERGENZA SANITARIA COVID-19 E DISAGIO PSICO-FISICO: STESURA ed APPLICAZIONE di UN MODELLO SPERIMENTALE DI PREVENZIONE MULTIDISCIPLINARE INTEGRATO”, sostenuto dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute.

Il progetto vuole rappresentare un nuovo sviluppo nell’ambito degli interventi riabilitativi per bambini con disturbo dell’attenzione e compromissione delle funzioni esecutive, una nuova opportunità di miglioramento dell’autostima e di gestione dell’ansia e dello stress legati all’evento pandemico del COVID19” – spiega Elena Iannotti Psicologa del Centro di Riabilitazione Iuvenia -“il Centro Iuvenia ha fin da subito sostenuto e promosso l’iniziativa attraverso la partecipazione attiva delle nostre terapiste… è stata data, così, la possibilità ad alcuni dei nostri bambini di partecipare all’Attività Assistita con il Cavallo… moltissimi sono i pensieri e i sentimenti che nascono nel momento in cui si è di fronte a questo stupendo animale: sicurezza, potenza, forza, ma anche timore, rispetto, fiducia e così via. A metà del percorso proposto, registriamo un notevole miglioramento dei comportamenti osservati ma, soprattutto, grande compiacimento da parte dei genitori”.

Riportiamo, di seguito, la testimonianza rilasciata da un genitore:Fin da subito abbiamo accettato la proposta formulata dal centro Iuvenia e la possibilità che ci è stata data. Come genitore mi sono sempre sentito seguito in maniera scrupolosa dall’equipè del centro ma, con questa iniziativa, siamo davvero fieri e soddisfatti del lavoro che sta svolgendo nostro figlio. Fin dal primo incontro, ci siamo accorti che alcuni comportamenti di nostro figlio come il saltare in maniera continua, durante l’incontro erano contenuti, ridotti. Nostro figlio segue gli esercizi proposti  dalla terapista con la supervisione dell’ istruttore esperto in riabilitazione equestre e lo fa senza mai abbassare il livello di motivazione al trattamento.”

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content