fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Ruggiero (Pd): ‘Se il presidente Di Maria non cambierà idea, l’Asea è praticamente defunta’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il gruppo del Partito Democratico chiederà ufficialmente una discussione in Consiglio Provinciale per approfondire il destino dell’azienda speciale ASEA. Infatti, il bilancio triennale dell’azienda così come licenziato dal consiglio provinciale con il voto contrario del nostro gruppo – scrive il consigliere provinciale Giuseppe Antonio Ruggiero – stabilisce che l’ASEA non sarà più la società che gestirà la delicata procedura di collaudo della diga di Campolattaro.

Inoltre, il taglio di circa 450mila euro nel trasferimento da parte della Provincia  creerà un evidente disequilibrio nei conti dell’ASEA che per forza di cose sarà costretta a rivedere il proprio organico.

A questo punto – prosegue nella nota – non si comprende chi sostituirà l’Asea nei suoi compiti e quale risparmio vi sarà per la Provincia che in ogni caso sarà costretta a elargire fondi ad un altro soggetto che svolga quei compiti un tempo assegnati all’ASEA.

Inoltre della tanto sbandierata convenzione per la verifica degli impianti termici della città capoluogo non se ne vede nemmeno l’ombra, cosa che fa di Benevento l’unico Comune del Sannio in cui non si effettua la verifica delle caldaie, principale motivo del massiccio inquinamento invernale riscontrato nella città capoluogo. Questione irrilevante per il tandem Mastella/Di Maria, che crediamo siano impegnati su aspetti molto più importanti rispetto alla salute dei beneventani.

Il paradosso di questa situazione – conclude Ruggiero – sta nel fatto che la Provincia di Benevento, alla vigilia di importanti stanziamenti per la messa in funzione della Diga di Campolattaro, che ricordiamo essere sempre opera del Ministero delle infrastrutture mentre alla Regione resta unicamente il compito di autorizzare la derivazione promiscua per l’utilizzo delle acque, metta in liquidazione proprio l’azienda preposta al collaudo dell’invaso, avvalorando sempre di più la scelta del commissariamento da parte del Governo, che ha intenzione di correre spedito sulla strada del completamento e della messa in funzione, senza impantanarsi nella burocrazia regionale e provinciale, enti che dimostrano un evidente fastidio nell’accettare le scelte del Governo centrale.   

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 1 giorno fa

ASEA: al via la campagna di dichiarazione degli impianti di climatizzazione per il biennio 2024/2025

redazione 4 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 5 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

redazione 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 2 ore fa

Gal Alto Tammaro e Titerno: finanziati 127 progetti per circa 7 milioni di euro con i fondi SSL 2014-2020

redazione 2 ore fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Comunemente, Meccariello alla guida. Il 28 novembre incontro pubblico con gli ultimi quattro sindaci di Benevento

redazione 2 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 2 ore fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content