fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

L’appello del sindaco di Telese ai giovani per scongiurare chiusure e contagi: ‘Contiamo su di voi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Le parole del nostro Presidente del Consiglio ancora risuonano nella mia mente: “Senza vaccini si chiude tutto” ha detto Draghi, aggiungendo che l’appello a non vaccinarsi è un appello a morire.

Vi confesso di essere preoccupato. Anche nella nostra città – scrive in una lettera aperta ai suoi concittadini il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso – stiamo registrando un graduale aumento dei contagi. L’Oms ci ha spiegato che le varianti del coronavirus stanno vincendo la corsa contro i vaccini a causa di un numero non ancora sufficiente di vaccinati e dei comportamenti non corretti da parte di molti.

Ecco perché sento la responsabilità di rivolgermi a voi tutti e in modo particolare a voi giovani per un appello, accorato, ma da genitore prima ancora che da sindaco.

Perché proprio a voi giovani? Perché siete la parte più dinamica della nostra società e quindi maggiormente esposta. Ma anche perché siete determinati, energici, combattivi e senza il vostro indispensabile aiuto non vinceremo mai questa battaglia. 

Sembrano lontani quei mesi drammatici durante i quali abbiamo perso persone care e abbiamo provato il sapore amore delle privazioni. Quei mesi, troppi, in cui tanti hanno sofferto anche economicamente e molti altri psicologicamente.

Oggi – continua nella missiva – sappiamo che l’imposizione del lockdown e l’adozione di comportamenti di auto-protezione hanno funzionato, certo. Sono riusciti ad appiattire la curva epidemiologica, rallentando la diffusione del contagio e consentendo di riportare la situazione sotto controllo. Ma sappiamo benissimo, per averlo appreso sulla nostra pelle, che un lockdown generalizzato ha costi sociali, economici e psicologici insostenibili.

Dunque dobbiamo essere responsabili e collaborativi, non abbiamo altre possibilità. Ma prima di tutto dovete esserlo voi, cari ragazzi. Non vi chiediamo sacrifici, ne avete già fatti abbastanza: solo una maggiore attenzione e, se occorre, siate voi stessi a indicarci la via più corretta per evitare di piombare di nuovo in una situazione insostenibile, drammatica. 

Siate prudenti, fatelo per gli altri, non solo per voi. Le raccomandazioni sono sempre le stesse (mascherine, no agli assembramenti, lavarsi le mani), dovrebbero ormai essere parte della nostra quotidianità, visto che conviviamo con Sars-Cov-2 da mesi e che dovremo conviverci ancora a lungo. E, per chi non lo avesse ancora fatto, vaccinatevi. 

Le vaccinazioni hanno salvato milioni di vite umane e continuano in questo loro prezioso compito ogni giorno, in tutti i paesi nei quali è possibile farlo. Leggere e capire sono un diritto di tutti: ma è doveroso selezionare le fonti, valutarne l’autorevolezza e l’attendibilità scientifica. 

Come sindaco, come cittadino e come genitore – conclude Caporaso – sento di poter contare su di voi”. 

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Telese Terme: oltre 70mila euro ai commercianti del Distretto del Commercio

redazione 6 giorni fa

Telese Terme protagonista al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino

redazione 1 settimana fa

Forza Italia Giovani, il Sannio nella Segreteria Nazionale con Fiorenza Ceniccola

redazione 1 settimana fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Prosegue con successo la rassegna teatrale “A Benevento… ‘o Teatro è… A ‘u Sacramento”

redazione 4 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 5 ore fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 6 ore fa

Montesarchio, l’opposizione: ‘Parchi giochi e zone verdi nel degrado, è ora di restituirli ai cittadini’

Primo piano

redazione 4 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 6 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Profumo di paste e domeniche perdute: la storia del pasticciere Massimo Donatiello, tra ricordi dolci in una Benevento del passato

redazione 20 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.