fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Moretti: ‘Coalizione ArCo unica novità politica 2021 in mezzo alle sabbie mobili’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come avevamo preannunciato da aprile, è arrivata la famosa resa dei conti della classe politica beneventana: il Pd spaccato in tre sezioni; nuovi mastelliani; ex mastelliani di ferro che ora si buttano nell’altra area di gioco; movimenti sotterranei tipici del calciomercato per acquisire simboli e pacchetti elettorali preconfezionati, fino alla rinnovata fedeltà dei parlamentari 5 stelle al ceto politico”. Inizia così la nota di Angelo Moretti, candidato sindaco della coalizione ‘ArCo’ alle prossime comunali di Benevento.

“Nel frattempo – aggiunge Moretti – Clemente Mastella, il Sindaco uscente, inaugura in pompa magna un nuovo fast-food alle porte della città, dando lustro ad uno scampolo di mercato globale in via di fallimento e trascurando le competizioni reali tra territori per l’affermazione dei distretti enogastronomici di qualità, competizione a cui Benevento dovrebbe naturalmente appartenere e vincere, se solo la politica lo volesse; la Procura indaga sul taglio scriteriato dei pini secolari che Civico22, insieme alla società civile riunitasi nei comitati “Giù le mani dai Pini” e “Benevento città verde”, aveva fortemente denunciato; dopo l’insistenza e le denunce circoscritte di Altrabenevento, viene aperto un nuovo rubinetto di acqua buona del Torano-Biferno, solo per 700 famiglie, mentre quell’acqua continua ad essere dispersa per innaffiare le aiuole della città, lasciando a trentamila persone l’acqua di pessima qualità dei pozzi di Pezzapiana; grazie ad Altrabenevento, in particolare, e a Civico22, che ha portato la questione all’attenzione nazionale, il Comune di Benevento è stato costretto a bloccare la mega opera del mega parcheggio a piazza Risorgimento, finanziata con il Piano Periferie; in questi cinque anni, i teatri hanno via via chiuso, la Spina Verde del Rione Libertà è stata lasciata marcire e i fiumi sono stati violentati senza controllo e senza cura; la Procura della Repubblica ha chiuso l’indagine anche per i depuratori, con contestazioni di reato per 24 persone, tra le quali tecnici ed amministratori di Gesesa.

Di tutte queste lotte, la politica dei partiti – prosegue Moretti – si è disinteressata largamente, impegnata com’era a capire i rapporti di forza interni al Consiglio Comunale. Quando se n’è interessata, lo ha fatto grazie allo stimolo e al traino delle forze civiche della città.

Adesso quella politica intende riposizionarsi in vista delle elezioni di ottobre, seguendo gli schemi stantii di aggregare forze elettorali vecchie ma senza una chiarezza di visione e di obiettivi: c’è chi invoca lo schema regionale e chi quello nazionale, come se un fiume o l’acqua avvelenati si guarissero con i tatticismi delle pedine spostate negli schieramenti elettorali.

Quelle stesse forze politiche che hanno lasciato ammalare i nostri fiumi, abbandonare al loro destino le nostre contrade, e che non sono mai intervenute, adesso si uniscono.

A Benevento – conclude nella nota – chi davvero vorrà un cambiamento per il prossimo futuro non potrà che scegliere di votare Angelo Moretti come sindaco di Benevento.

La coalizione che lo sostiene – Europa Verde, PER-le persone e la Comunità, Rifondazione Comunista, Un’altra Benevento è possibile – ha al suo interno il coraggio delle lotte storiche ed attuali dei Verdi, l’impegno sociale dei cattolici e l’aggregazione del patrimonio del civismo di questa città rappresenta di fatto l’unica novità politica del 2021, in mezzo alle sabbie mobili rappresentato dal reiterato e solito incedere dei partiti verso gli appuntamenti elettorali”.

Annuncio

Correlati

redazione 21 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Paupisi, alla Sagra del Cecatiello il gruppo folk ‘Fontanavecchia’

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Russo (Lega): “Commercio in agonia, urge un piano serio di rilancio del centro storico di Benevento”

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Primo piano

redazione 1 ora fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 1 ora fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

redazione 2 ore fa

Addio al professor Ennio De Simone, riferimento della cultura accademica sannita

redazione 3 ore fa

Nel 2024 è cresciuto l’export sannita verso gli USA: i dazi rischiano di frenare tutto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content