fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

SSML Internazionale e UniFortunato a Bucarest per esperienza di studio, formazione e scambio culturale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Martedì 20 luglio prende il via a Bucarest la 1° edizione dell’International Summer School che vedrà impegnate la Scuola Superiore per Mediatori Linguistici di Benevento – SSML Internazionale, l’Università Giustino Fortunato e l’Università Dimitre Cantemir di Bucarest in una intensa di settimana di studio e condivisione dedicata agli studenti dei diversi atenei.

Gli studenti universitari, insieme ai docenti della SSML e dell’Unifortunato raggiungeranno la sede dell’Università a Bucarest dove saranno accolti dal corpo docente dell’Ateneo rumeno e dove si svolgeranno delle lezioni in lingua inglese e francese dal 20 al 24 luglio.

La BISS 2021 rientra nelle attività di internazionalizzazione ed Erasmus della SSML e dell’Unifortunato, ed è un progetto internazionale innovativo che vede coinvolti i tre atenei che già in passato hanno collaborato in iniziative scientifiche e culturali.

“La International Summer School tra le tre istituzioni universitarie coinvolte  – ha dichiarato il Prof. Paolo Palumbo, delegato per le attività di orientamento e internazionali – è un’attività che “innova”, dandole una dimensione internazionale, l’esperienza ormai consolidata nei nostri Atenei della Summer School. Da anni organizziamo la Summer School ma, per quanto da sempre ci caratterizza, siamo alla ricerca di nuove proposte formative per i nostri studenti universitari che possano davvero arricchire il loro bagaglio di conoscenze, competenze ed esperienze. Così è nata l’idea della Summer School internazionale che a settembre, poi, farà tappa anche nella città di Benevento aprendosi anche agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori”.

“Le attività – ha specificato il Prof. Federico De Andreis, Learning advisor di Ateneo e coordinatore della Summer School – vedranno coinvolti gli studenti dei tre Atenei in proficuo scambio di esperienze condotti dai docenti universitari che terranno una serie di seminari in lingua inglese e in lingua francese dedicati a tematiche di particolare attualità: la comunicazione internazionale, English for Business, Economics and International Relations, Behaviour, leadership and teamwork for organizational success, Francaise juridique”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 2 settimane fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 2 settimane fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 2 settimane fa

Unifortunato, lunedì lezione online su “Al literacy. Etica digitale, futuro del lavoro”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 5 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 5 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 6 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 4 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 5 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 6 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content