fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Città della Ceramica e Bandiere Arancioni, Rubano e Meglio rappresentanti dell’ente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ di questi giorni – si legge nella nota diffusa dall’amministrazione – l’individuazione da parte del Sindaco, Pasquale Santagata, di propri delegati a rappresentare il Comune di Cerreto Sannita (Benevento), Lucio Rubano e Caterina Meglio, rispettivamente per Associazione Italiana Città della Ceramica (A.I.C.C.) e l’Associazione Bandiere Arancioni.

Lucio Rubano, è stato Consigliere Comunale di Cerreto Sannita dal 1990 al 1995 e dal 1995 al 1999 anche Assessore alla Cultura, e durante tale assessorato il Comune di Cerreto Sannita è stato tra i soci fondatori dell’A.I.C.C. Tale Associazione, senza scopo di lucro, ha la finalità di operare, in collaborazione con le autorità statali e regionali, con gli organi di governo territoriale, con i produttori della ceramica, con gli enti, le fondazioni, le istituzioni e le associazioni a vario titolo interessate – sia per fini organizzativi che statutari – alla conoscenza, studio, promozione e valorizzazione della ceramica italiana, alla formazione cioè di un patto di amicizia fra i centri di antica tradizione ceramica che possa avvalersi dell’apporto e del contributo di tutti gli aderenti per il raggiungimento delle suddette finalità. Tale carica è stata ricoperta negli anni scorsi da Tommaso Giannetti, il quale, con una nota di commiato del Sindaco, è stato ringraziato per “l’impegno profuso con capacità e passione con il quale è riuscito a promuovere Cerreto nell’ambito di questa prestigiosa Associazione”, queste le parole del primo cittadino. Il Professor Giannetti è stato anche referente per l’Associazione Bandiere Arancioni fino alla nuova nomina.

Caterina Meglio, Consigliere Comunale, è stata individuata come referente per l’Associazione Bandiere Arancioni che, avendo come obiettivo principale la valorizzazione dei territori, individua azioni e iniziative che siano di stimolo e di impulso allo sviluppo turistico delle località; opera per la maggiore tutela e conoscenza della qualità e delle risorse ambientali, paesaggistiche, artistiche e storiche dei territori; promuove manifestazioni collettive per favorire lo scambio culturale e la diffusione di esperienze; svolge attività legate alla politica e di rappresentanza presso gli enti governativi; svolge attività amministrativa ed economica dei comuni assegnatari della Bandiera arancione.

Il riconoscimento Bandiera Arancione certifica i piccoli Comuni dell’entroterra (con popolazione inferiore ai 15 mila abitanti) in base a rigorosi parametri turistici e ambientali e viene assegnato alle località che, oltre al patrimonio storico, culturale e ambientale, propongono un’offerta turistica di qualità.

E’ attraverso tali Associazioni che l’Amministrazione Santagata, attenta alla valorizzazione del territorio e delle tradizioni cerretesi, vorrà raggiungere sempre migliori traguardi”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Grottaglie capitale della ceramica contemporanea. Lucio Rubano: “Il Concorso Mediterraneo è un modello di cultura e identità”

redazione 3 settimane fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 3 settimane fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 1 mese fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 11 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 13 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content