fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sant’Agata de’ Goti, scoperto allevamento zootecnico abusivo in un’area di interesse paesaggistico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lo scorso 9 luglio, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Sant’Agata de’ Goti e del N.I.P.A.A.F. del Gruppo Carabinieri Forestale di Benevento, con l’ausilio dei medici veterinari dell’Asl del Distretto di Montesarchio hanno svolto, nel comune sannita, accertamenti finalizzati alla corretta gestione degli allevamenti zootecnici e sul benessere degli animali.

Dalle verifiche condotte si è accertato che in un’area di particolare interesse paesaggistico c’era la presenza di un allevamento costituito da più di cinquanta suini e caprini, gestito abusivamente, dato che oltre all’assenza del previsto codice aziendale per la detenzione dei capi, non è stato possibile identificare gli animali e risalire alla provenienza. Tutti i capi sono risultati privi di tranciabilità, allevati in promiscuità e detenuti in un’area recintata, cosparsa anche da residui plastici di imballaggio del pane. Inoltre, è stata accertata sia la presenza di strutture in muratura e ferro del tutto abusive sia la presenza di varie tipologie di rifiuti urbani e speciali non pericolosi abbandonati sul suolo.

I controlli in tale settore proseguiranno costantemente in quanto gli allevamenti clandestini di animali, destinati alla macellazione, non sottoposti preventivamente ad alcuna vigilanza sanitaria, costituiscono un serio pericolo per la salute dei consumatori. I 50 capi suini/caprini sono stati sottoposti a sequestro sanitario.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

redazione 3 giorni fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 2 settimane fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 4 settimane fa

Deposito incontrollato di rifiuti, cattivi odori e percolato: sequestrato impianto di compostaggio a Sassinoro

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 1 ora fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

redazione 2 ore fa

Benevento, al via la sostituzione di alberi pericolanti: diverse strade chiuse al traffico dal 9 al 13 settembre

redazione 3 ore fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Nicola Boccalone annuncia la disponibilità a candidarsi con FdI alle Regionali: “Serve un profondo rinnovamento istituzionale”

redazione 1 ora fa

Comune di Benevento, il sindaco Mastella ha incontrato i nuovi assunti

redazione 2 ore fa

Benevento, al via la sostituzione di alberi pericolanti: diverse strade chiuse al traffico dal 9 al 13 settembre

redazione 3 ore fa

Castelvenere, Di Santo traccia in pubblico il bilancio di 4 anni di amministrazione: “Si vince in squadra, non da solisti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content