fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Cittadini in Comune’, in campo Gabriele Arcari: “Benevento raccolga la sfida della sostenibilità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prosegue l’opera di costruzione della lista ‘Cittadini in Comune’, movimento civico che alle prossime elezioni amministrative sosterrà la candidatura a sindaco dell’avvocato Luigi Diego Perifano.

Della squadra di ‘Cittadini in Comune’ farà parte anche Gabriele Arcari, beneventano, 38 anni, responsabile per l’area sud di una multinazionale da oltre cento anni impegnata nel campo della produzione e fornitura di energia sostenibile.

La candidatura al Consiglio Comunale di Arcari dà ulteriore forza al progetto di ‘Cittadini in Comune’, lista che terrà insieme nomi e volti conosciuti della politica beneventana, riferimenti della società civile ed energie e professionalità nuove.

“E’ la prima volta che mi candido” – spiega Arcari. “Lo faccio perché sento il dovere di dare un contributo al rilancio della mia città. In troppi settori Benevento è come ferma al palo, necessita di uno scatto in avanti che può assicurare soltanto un progetto politico-amministrativo calibrato sulle problematiche e le opportunità della società moderna”.

“Per questo – prosegue Gabriele Arcari – ho scelto di sostenere la proposta di Luigi Diego Perifano, persona perbene e capace e a cui mi lega un’amicizia pluriennale”.

Quanto ai temi, nessun dubbio. Arcari insisterà sulle questioni che già lo vedono impegnato professionalmente: “Una città come Benevento non può non porsi l’obiettivo della sostenibilità energetica e ambientale. Occorre ripensare e riqualificare il nostro contesto urbano ed extraurbano, investendo risorse in progetti utili a migliorare la qualità della vita dei beneventani. Architettura sostenibile, aree verdi, mobilità, fruibilità turistica, valorizzazione del patrimonio storico-culturale: sono davvero tanti i settori che hanno bisogno di un cambio di marcia”.

“Soltanto una svolta – conclude Gabriele Arcari – può rendere Benevento più vivibile per i suoi abitanti, più invitante per i turisti, più attrattiva per gli imprenditori. Ed è soltanto così che riusciremo a trattenere qui le nuove generazioni, sempre più costrette ad emigrare per ricercare opportunità e occasioni”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

redazione 3 mesi fa

Elezioni Presidenti Provincia, approvato in Senato emendamento Matera: ecco i sindaci sanniti in scadenza nel 2027

redazione 5 mesi fa

Recupero ex Manifattura Tabacchi, soddisfatto Perifano: ‘Coincide con mia proposta in campagna elettorale’

redazione 5 mesi fa

Perifano a Mastella: “Le classifiche vanno accettate sempre, anche quando mettono in risalto criticità”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content