fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Recovery Plan e criminalità, tavolo in Prefettura. Maggiori controlli a piedi per la movida

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta nella mattinata odierna, presieduta dal prefetto Carlo Torlontano, una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Nel corso della seduta, è stata esaminata la problematica delle possibili infiltrazioni della criminalità nelle attività economiche e  produttive della provincia, in vista dell’attuazione delle articolate misure economiche previste dal Governo.

E’ stata sottolineata l’importanza del costante dialogo di tutte le componenti con le Forze dell’Ordine, i rappresentanti dell’associazionismo imprenditoriale e dei lavoratori e con  tutti coloro che operano sul territorio per cogliere eventuali criticità  nonchè  segnali di situazioni di disagio  che potrebbero consentire alle organizzazioni criminali l’esercizio di un controllo sul sistema economico ponendo in essere  ingerenze illecite, anche attraverso l’acquisizione di quote societarie e/o  sfruttando la carenza di liquidità.

Il Procuratore della Repubblica ha sottolineato che la nostra provincia è già attualmente destinataria di cospicui finanziamenti pubblici destinati agli appalti previsti per la realizzazione dell’Alta Velocità, che rendono necessario svolgere,  in sinergia con le  imprese e con le associazioni, un’attenta attività di vigilanza sull’utilizzo di tali fondi,  tutelando le aziende sane che accedono correttamente ai finanziamenti ed assicurando alla collettività che il denaro immesso nel circuito economico provinciale sia ben speso.

Al riguardo, il Prefetto ha evidenziato l’importanza di favorire un costante flusso informativo con le Forze di Polizia per svolgere un’efficace attività di prevenzione delle possibili infiltrazioni della criminalità  nel tessuto economico-sociale del territorio.

E’ emersa, dal dibattito, l’assenza, allo stato, di particolari criticità  nel settore dell’industria,  mentre una situazione economica di maggiore sofferenza, soprattutto di carenza di liquidità, è stata evidenziata da Confartigianato e Confesercenti. Si è convenuto che è necessario tenere alta l’attenzione, sia sull’esecuzione degli appalti pubblici in atto che sul prossimo impiego delle risorse economiche previste dal Recovery Plan e si è, altresì, concordato di aggiornare il tavolo odierno, con cadenza periodica, per favorire il necessario scambio di informazioni e per monitorare l’andamento dello stato dell’economia locale.

Al termine della riunione, in relazione ai recenti episodi connessi alla movida nel centro storico, si è convenuto di implementare ulteriormente i servizi  delle Forze di polizia a piedi, attraverso l’impiego di personale sia in  divisa che in abiti civili.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

“ICT Campus” Benevento: firmata a Roma la convenzione per gli studenti dei corsi di cybersecurity

redazione 2 giorni fa

Metro Plus – Città Medie: pubblicato l’Avviso per il progetto ‘COINLAB’

redazione 2 settimane fa

Officine Italy, a Benevento week end con l’Oktoberfest…e poi tante novità per colazione e pranzo

redazione 2 settimane fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

redazione 4 ore fa

Mucciacciaro (Lega): “Pellegrino Mastella scopre ora i mali della sanità sannita. Chieda conto a suo padre per 10 anni complice di De Luca’

redazione 5 ore fa

Forestazione, incontro in Regione: la Comunità Montana del Fortore in linea con i tempi. Spina: “Fatto tutto il possibile, ora accelerare sui fondi”

redazione 5 ore fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, il M5S presenta i candidati Romano e Maio: focus su aree interne, sanità, lavoro e acqua pubblica

redazione 9 ore fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 10 ore fa

Benevento, cittadina rumena accompagnata al Cpr di Ponte Galeria: non aveva rispettato il decreto di espulsione

redazione 10 ore fa

Triggio, disagi alla viabilità: il Comitato di quartiere denuncia l’isolamento di via Bosco Lucarelli

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content