fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Movida, Perifano: ‘Non lasciare soli i residenti, sicurezza e divertimento debbono convivere’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La cronaca ci racconta ancora episodi di violenza in Città legati alla ‘movida’ del weekend. Non si tratta, purtroppo, di fatti isolati e dunque una risposta va organizzata: per tutelare la sicurezza dei beneventani che vivono nel Centro Storico, per garantire il diritto al lavoro agli operatori del settore, per non privare i nostri giovani della possibilità di vivere momenti di spensieratezza dopo un anno e mezzo di lockdown e privazioni. Prima di ogni altra considerazione, però, voglio esprimere la mia solidarietà e vicinanza a Maria Sara Pedicini e alla sua famiglia, vittime di un’aggressione che lascia esterrefatti”. Così Luigi Diego Perifano, candidato sindaco di ‘Alternativa per Benevento’, in merito ai recenti episodi di cronaca verificatisi in città.

“Dicevo, bisogna fare qualcosa. Minimizzare e sottovalutare il problema non è possibile, in quanto è giusto esigere da tutti il rispetto delle regole che presiedono alla civile convivenza. Così come sbagliato sarebbe criminalizzare centinaia di ragazze e ragazzi che non possono e non devono pagare le colpe di una minoranza di violenti e incivili. Ma se è evidente che quanto accaduto e accade risponde a problematiche complesse – senso civico, educazione, cultura – che non si superano con un’ordinanza, è innegabile che nell’immediatezza qualcosa di più e di meglio sul piano della sicurezza e del controllo del territorio si può fare e si deve fare, potenziando la presenza delle forze dell’ordine (molto meglio se in giro a piedi) in vicoli e stradine della movida”.

“L’auspicio, allora, è che le istituzioni tutte si adoperino al meglio e prendano in buona considerazione anche i suggerimenti prospettati– da ultimo con una lettera al Prefetto – dal Comitato di quartiere del Centro Storico. Perché di tutto si può discutere, – conclude Luigi Diego Perifano – ma non possiamo abituarci all’idea che sia normale vivere con la paura di essere aggrediti in casa propria soltanto perché si esige il sacrosanto rispetto delle regole e dei livelli minimi di civiltà”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Aggressione a Montesarchio, per il 17enne cauto ottimismo dal San Pio: ‘Progressiva riduzione sedativi, ma resta in prognosi riservata’

redazione 1 giorno fa

Pestaggio a Montesarchio: emessi quattro Daspo Willy

redazione 2 giorni fa

Pestaggio a Montesarchio, De Iapinis: “Non possiamo girarci dall’altra parte. I genitori si assumano le loro responsabilità”

redazione 3 giorni fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 10 minuti fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 17 minuti fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

redazione 37 minuti fa

Crisi idrica nel Medio Calore, assemblea pubblica a San Giorgio del Sannio: “L’acqua è un diritto, non una merce”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 4 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

redazione 5 ore fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

redazione 7 ore fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content