fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Pastificio Rummo, il cda si allarga con l’ingresso di Gaetano Mele

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rummo prosegue nel suo percorso di sviluppo con un’attenzione crescente non solo rivolta al mercato, italiano e ancor più internazionale, ma anche al rinnovamento delle proprie strutture organizzative e di governance interne. 

Con l’Assemblea che ha riunito gli azionisti venerdì scorso, 25 giugno 2021, è stato infatti annunciato il nuovo Consiglio di Amministrazione del Gruppo, che vede la conferma per altri tre anni dei precedenti membri e la nomina nel Board di Gaetano Mele, prima figura, nella storia amministrativa del pastificio, esterna alla famiglia Rummo. 

Con una lunga esperienza manageriale in marchi storici italiani e in grandi gruppi internazionali del Food & Beverage come, tra gli altri, Levissima e Nestlè, Gaetano Mele è stato dal 2006 al 2016 Presidente di Publimethod, in precedenza Amministratore Delegato di Lavazza e di RCS Editori. Mele ha inoltre fatto parte in passato del Board della multinazionale americana SC Johnson Wax.

La nomina, giunta a poche settimane dalla celebrazione, il 9 giugno scorso, del 175° anniversario dell’azienda, conferma la volontà del pastificio di crescita continua, in Italia e nel mondo, all’insegna di competenze e professionalità diversificate e rilevanti, sia nel management che nei vertici amministrativi. 

Siamo orgogliosi di annunciare l’ingresso di Gaetano Mele, una figura di straordinario rilievo e riconosciuta esperienza internazionale”, ha dichiarato Cosimo Rummo, Presidente e Amministratore Delegato di Rummo S.p.A.  “La sua nomina, con la conferma degli attuali membri del Consiglio di Amministrazione, accresce e rilancia il nostro assetto organizzativo societario, testimoniando l’impegno per un posizionamento sempre più moderno, orientato a uno sviluppo sulle piattaforme internazionali”.

La resurrezione di Rummo dopo la disastrosa alluvione del 2015 che l’aveva messa in ginocchio e il clamoroso rilancio del marchio nel mercato della pasta di qualità hanno rappresentato un esempio di resilienza tra i più significativi degli ultimi dieci anni nel panorama industriale italiano”, ha aggiunto Gaetano Mele, membro del CdA di Rummo S.p.A. “Offrire un contributo di esperienza a imprenditori che si sono dimostrati così coraggiosi e determinati mi riempie di orgoglio e di motivazione”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Dal fango alla rinascita, il pastificio Rummo si racconta nel giorno del ricordo: “Non ci siamo mai abbattuti”

redazione 3 settimane fa

Unisannio, si rinnovano i vertici: bando per due componenti esterni nel Consiglio di Amministrazione

redazione 3 settimane fa

Pastificio Rummo, 10 anni dopo l’alluvione: il 15 ottobre si racconta una storia di rinascita e coraggio

redazione 2 anni fa

Anche i Lions Club esprimono solidarietà al Pastificio Rummo

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 5 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 5 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 6 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 8 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 10 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content