fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Da Città Spettacolo in tour: Barbablù a Napoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 30 luglio, all’interno della rassegna teatrale “AggregAzioni” organizzata da “Il pozzo e il pendolo”, al Real Orto Botanico di Napoli andrà in scena “Barbablù” di Pino Carbone, con Francesca de Nicolais e Luca Mancini, prodotto da o.n.g. Teatri ed Etèrnit, con la collaborazione di Benevento Città Spettacolo.
Il lavoro, che ha debuttato il 7 settembre 2010 al Teatro Comunale Vittorio Emmanuele, nel corso della trentunesima edizione di Benevento Città Spettacolo, ripercorre la celebre favola di Perrault, riscritta dal regista Pino Carbone e dall’attrice Francesca De Nicolais.

Qualche giorno dopo, martedì 2 agosto alle ore 21.30 l’appuntamento è spostato a Mondragone, nel cortile della Casa Comunale Viale Margherita.

***

Tutto parte da un pensiero ingenuo quanto coraggioso: "La sua barba non è poi così blù". E’ la protagonista della fiaba a dirlo e a pensarlo, per convincersi ad accettare e sposare Barbablù, che tutti considerano un mostro perché fa paura per il suo aspetto e per il mistero che lo avvolge. Ingenuità, coraggio e curiosità, sono i principali elementi che danno vita al racconto e che muovono i personaggi di Barbablù e di Giuditta. Due solitudini che si incontrano e si confortano a vicenda dagli sguardi e dai pregiudizi degli altri. Barbablù soffre, come un moderno minotauro, un fenomeno da baraccone, che accumula rancore, diffidenza, per una solitudine e un pregiudizio che lo feriscono e lo incattiviscono. "I mostri siamo noi a crearli con la nostra paura verso ciò che da noi è diverso". Una fiaba struggente, amara, dolcissima, che commuove soprattutto perché è una grande storia d’amore. L’amore che può diventare tragedia se non viene accettato e capito dagli altri.
A contribuire alla realizzazione dello spettacolo le musiche dei "Camera" e Luigi Morra in qualità di aiuto regia.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 7 giorni fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 2 settimane fa

Teatro Eidos, sabato al via la nuova stagione autunnale con ‘Sconosciuto. In attesa di rinascita’

redazione 2 settimane fa

A “La Fagianella” la “prima” del Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 26 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 32 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Primo piano

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 18 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content