fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

19 luglio 1992, via D’Amelio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 19 luglio 1992, in via D’Amelio, a Palermo, persero la vita in un attentato mafioso e di Stato Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Claudio Traina, Emanuela Loi, Eddie Walter Cosina, Vincenzo Li Muli.
Dopo 19 anni il Paese dove, talora, si uccidevano i giudici – ed i poliziotti -, dove si attaccavano i giudici, dove si delegittimavano i giudici non è cambiato granché. Si usa meno il tritolo, si usano di più carta stampata e televisione, per una morte che – non più fisica – è civile.
E’ un Paese, l’Italia, che ancora, ora come allora, non ha del tutto piena coscienza del rispetto delle regole democratiche. Non ha toccato quelle, auspicabili, vette di autonomia e quindi di distanza intellettuale dal populismo di bassa lega e dalla demagogia di facile presa. Il vuoto interiore di certe rappresentazioni istituzionali, che certo ci saranno quest’oggi interpretate dai primi nemici della democrazia compiuta, tuttavia è colmato dall’Italia operosa ma anche giustamente critica che sta facendosi meno silente. Pur se con la consueta difficoltà di approdo a sbocchi istituzionali: perché la politica ‘alternativa’ è sempre, ed ancora, un passo indietro.
***

Stasera alle ore 21, nella piazza antistante la chiesa di S. Sofia, l’assessorato alla Legalità del Comune di Benevento e “Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” di Benevento organizzano un evento in ricordo dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino “23 maggio – 1992 – 19 luglio. Contro l’indifferenza alle mafie”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 2 settimane fa

Rotary, Angelica Cecchetti di Forchia si aggiudica il primo premio al concorso nazionale ‘Legalità e Cultura dell’Etica’

redazione 3 settimane fa

Cultura della legalità, i Carabinieri di Montesarchio incontrano gli studenti dei licei

redazione 3 settimane fa

Legalità, dipendenze e pericoli del web: i Carabinieri incontrano studenti di Pietrelcina, Pago Veiano e Pesco Sannita

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content