fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Tutela fiumi e Piano Verde, CivicA detta la strada e attacca: ‘Dall’amministrazione scelte miopi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con l’arrivo dell’estate e la crescita delle erbe infestanti è ancora più evidente lo stato di degrado in cui versa la città, abbandonata all’incuria del verde, all’assenza di un efficiente servizio di spazzamento delle strade, all’abbandono di manufatti gravemente ammalorati segnalati da sbilenchi segnali di pericolo che si sommano al degrado ordinario soprattutto nei quartieri popolari”. A denunciarlo in una nota alla stampa è CivicA laboratorio politico.

“In questi anni – aggiunge – abbiamo visto che gli spazi verdi della nostra città sono stati troppo spesso abbandonati a se stessi e all’incapacità gestionale dell’Amministrazione Mastella.

Ci si è limitati al taglio indiscriminato di alberi e i servizi di disinfestazione – derattizzazione sono stati considerati evidentemente di secondaria importanza, o effettuati improvvidamente, senza un piano continuativo di monitoraggio e sorveglianza, che li ha resi inutili e anzi dannosi se non accompagnati a una costante pulizia degli spazi cittadini. 

Riteniamo che la nostra Città debba dotarsi di un Piano Verde finalizzato alla tutela degli ecosistemi in linea con le politiche internazionali ed europee in materia di sviluppo sostenibile e di conservazione della biodiversità. In particolare, promuovendo azioni di informazione, sensibilizzazione e coinvolgimento attivo di tutti i portatori di interesse nella co-gestione partecipata e inclusiva del verde. Tutto questo, a nostro avviso, è chiaramente venuto a mancare nella visione miope dell’Amministrazione.

Siamo convinti, inoltre, che i nostri fiumi siano una grande risorsa per la nostra città, per la sua vivibilità e la sua economia e abbiano bisogno di una cura costante che tenda alla rinaturalizzazione più che alla costruzione di mastodontici argini che troppo aggiungono e a poco servono.

Nonostante la sua bellezza, Benevento continua ad essere da cinque anni una città molto trascurata dalle istituzioni che hanno il dovere e il compito di valorizzarla. Non sono state ricercate forme virtuose di collaborazione con i cittadini che parimenti hanno il dovere di rispettare gli spazi e gli ambienti nei quali vivono.

Queste inefficienze amministrative – conclude CivicA – hanno avuto invece un riverbero negativo sui costi, peraltro gravosi, che i cittadini sostengono per le imposte comunali. Il decoro della città, la tutela e la manutenzione delle aiuole, del verde pubblico e dei giardini sono fattori importantissimi per aumentare la vivibilità della città e per l’attrazione dei flussi turistici. I cittadini di Benevento non meritano condizioni da savana, ma spazi urbani sicuri, curati e accessibili”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 1 giorno fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content