fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Tutela fiumi e Piano Verde, CivicA detta la strada e attacca: ‘Dall’amministrazione scelte miopi’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con l’arrivo dell’estate e la crescita delle erbe infestanti è ancora più evidente lo stato di degrado in cui versa la città, abbandonata all’incuria del verde, all’assenza di un efficiente servizio di spazzamento delle strade, all’abbandono di manufatti gravemente ammalorati segnalati da sbilenchi segnali di pericolo che si sommano al degrado ordinario soprattutto nei quartieri popolari”. A denunciarlo in una nota alla stampa è CivicA laboratorio politico.

“In questi anni – aggiunge – abbiamo visto che gli spazi verdi della nostra città sono stati troppo spesso abbandonati a se stessi e all’incapacità gestionale dell’Amministrazione Mastella.

Ci si è limitati al taglio indiscriminato di alberi e i servizi di disinfestazione – derattizzazione sono stati considerati evidentemente di secondaria importanza, o effettuati improvvidamente, senza un piano continuativo di monitoraggio e sorveglianza, che li ha resi inutili e anzi dannosi se non accompagnati a una costante pulizia degli spazi cittadini. 

Riteniamo che la nostra Città debba dotarsi di un Piano Verde finalizzato alla tutela degli ecosistemi in linea con le politiche internazionali ed europee in materia di sviluppo sostenibile e di conservazione della biodiversità. In particolare, promuovendo azioni di informazione, sensibilizzazione e coinvolgimento attivo di tutti i portatori di interesse nella co-gestione partecipata e inclusiva del verde. Tutto questo, a nostro avviso, è chiaramente venuto a mancare nella visione miope dell’Amministrazione.

Siamo convinti, inoltre, che i nostri fiumi siano una grande risorsa per la nostra città, per la sua vivibilità e la sua economia e abbiano bisogno di una cura costante che tenda alla rinaturalizzazione più che alla costruzione di mastodontici argini che troppo aggiungono e a poco servono.

Nonostante la sua bellezza, Benevento continua ad essere da cinque anni una città molto trascurata dalle istituzioni che hanno il dovere e il compito di valorizzarla. Non sono state ricercate forme virtuose di collaborazione con i cittadini che parimenti hanno il dovere di rispettare gli spazi e gli ambienti nei quali vivono.

Queste inefficienze amministrative – conclude CivicA – hanno avuto invece un riverbero negativo sui costi, peraltro gravosi, che i cittadini sostengono per le imposte comunali. Il decoro della città, la tutela e la manutenzione delle aiuole, del verde pubblico e dei giardini sono fattori importantissimi per aumentare la vivibilità della città e per l’attrazione dei flussi turistici. I cittadini di Benevento non meritano condizioni da savana, ma spazi urbani sicuri, curati e accessibili”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 4 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 4 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 10 ore fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 10 ore fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 11 ore fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 13 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 15 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content