fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Contratto Istituzionale di Sviluppo: i Comuni hanno firmato a Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina nel palazzo del Comune di Telese Terme, alla presenza del presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria, è stata sottoscritta anche dai Comuni di Telese Terme, Amorosi, Frasso Telesino, Dugenta, Puglianello, Solopaca e Castelvenere e dal Consorzio Idrotermale, l’intesa Istituzionale relativa al Contratto istituzionale di Sviluppo, CIS di cui la Provincia di Benevento è ente capofila.

L’intesa è finalizzata alla redazione di proposte programmatiche e strategiche alla stesura definitiva del Recovery Fund e programmazione dei fondi europei 2021/2027.

“Ringrazio il sindaco di Telese Terme per aver contribuito con questa iniziativa a fare un grandissimo passo in avanti per quanto riguarda l’iter della costruzione del CIS – ha dichiarato il presidente Di Maria -. L’obiettivo lo raggiungiamo solo se tutte le istituzioni, le associazioni e il territorio nella sua totalità lavorano insieme al fine di dare una visione strategica di sviluppo, in questo caso della Valle Telesina e poi, naturalmente, dell’intero Sannio”.

Presenti, oltre al presidente Di Maria: Giovanni Caporaso, sindaco di Telese Terme, Francesco Rubano, sindaco di Puglianello, Clemente Di Cerbo, sindaco di Dugenta, Carmine Cacchillo, sindaco di Amorosi, Pasquale Viscusi, sindaco di Frasso Telesino, il dott. Fiorentino Boniello, commissario prefettizio del Comune di Castelvenere, il Cap. Vitangelo D’Onofrio, delegato del commissario prefettizio del Comune di Solopaca. 

“Ringrazio personalmente e a nome degli altri colleghi sindaci il presidente Di Maria per aver individuato un percorso strategico di indiscutibile valore nell’individuazione dei fondi previsti dal Recovery Fund – ha commentato il sindaco di Telese Terme, Giovanni Caporaso -. Questi accordi mettono in evidenza il peso che può avere il nostro territorio con una reale sinergia tra tutti gli attori in campo. Non si tratta di prove numeriche, sfide territoriali, meno che mai di zuffe politiche bensì di atti di lungimiranza strategica degli enti locali, rispetto alla grande opportunità offerta dal Recovery Fund e dalla programmazione dei fondi europei 2021/2027”.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

redazione 7 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 settimana fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 6 ore fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 6 ore fa

Acqua, Barone (Lega): ‘Grave l’aumento del 30% per i comuni serviti da Alto Calore’

redazione 7 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, tenta di rapinare connazionale e lo ferisce: arrestato 22enne straniero

redazione 7 ore fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

redazione 7 ore fa

Cusano Mutri, l’acqua sarà sospesa tutte le notti in diverse zone

Alberto Tranfa 7 ore fa

Passaggio a livello in contrada Pietà, si apre il confronto su soppressione: l’amministrazione comunale rassicura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content