fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Interviste di Antivirus, rielaborazione dialettale della Divina Commedia dei ragazzi del ‘Sodo’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ terminata, presentando un progetto originale, interessante e significato, la seconda stagione del format-social, targato Ac diocesana, “ANTIVIRUS – Abitare questo tempo in piedi”. Il progetto innovativo presentato è quello dell’Istituto “Luigi Sodo” di Cerreto Sannita, diretto dal dirigente scolastico don Alfonso Salomone, su “La Divina Commedia nei dialetti locali”, nel settimo centenario della morte di Dante Alighieri. Con quest’idea, coordinata dalla docente di Lettere Maria Filippelli, che, insieme ad alcuni studenti, l’ha raccontata ieri sera proprio sulla pagina fb dell’Ac diocesana, le terzine dell’opera più famosa del Sommo Poeta sono state rielaborate e riadattate nei dialetti delle zone di provenienza degli studenti.

Gli studenti Maria Romano, Riccardo Nacar, Alessia Baldini e Antonio Filadelfio Cappello hanno declamato, nella rielaborazione dialettale dei loro paesi di origine, il secondo e quinto canto dell’Inferno e il terzo canto del Purgatorio. Un impegno non da poco, lodevole ed esemplare sia per la prospettiva pensata, sia per il lavoro impiegato da docente e studenti per realizzarla. Diverse le domande poste sulla pagina fb dell’Ac dai telespettatori, nei commenti: dal come è avvenuta la scelta dei passi danteschi alla curiosità su quali termini è stato più difficile rielaborare in dialetto, dal se è stato coinvolto qualcuno nella ricerca delle parole dialettali all’eventualità di una prosecuzione del lavoro sulle opere di Dante, al di fuori del “normale” percorso didattico nei prossimi anni.

Molta seguita da un vasto pubblico di tutte le fasce d’età questa forma di omaggio sentito e dovuto al Sommo Poeta, attraverso la presentazione di questo progetto. L’incontro è stato condotto e moderato da Rebecca Falco del Movimento Studenti di Azione Cattolica.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 2 mesi fa

Lutto nella Chiesa beneventana: addio a mons. Pasquale Maria Mainolfi, storico parroco di San Gennaro

redazione 2 mesi fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Sinistra Italiana, assemblea provinciale: focus su aree interne e le prossime elezioni regionali

redazione 1 ora fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 6 ore fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 7 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 7 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 9 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 10 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content