fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Ponte Valentino, chiuso primo ciclo di somministrazioni all’hub vaccinale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la giornata di ieri si è conclusa  la prima fase della campagna vaccinale destinata alle attività produttive e realizzata nell’HUB di Ponte Valentino appositamente allestito.

Sono state somministrate 6mila dosi, che hanno consentito di vaccinare con la prima inoculazione i dipendenti delle aziende collocate nell’area industriale e di tutte le imprese della provincia iscritte in Confindustria Benevento che hanno aderito all’iniziativa.

Le seconde dosi sono previste a partire dalla prossima settimana ed entro la prima decade di luglio saranno conclusi anche i richiami, arrivando ad oltre 12.000 somministrazioni. 

L’Hub vaccinale delle Attività Economiche e Produttive, inaugurato lo scorso 14 maggio,  è stato l’unico in Campania e tra i primi in Italia dedicato esclusivamente alle imprese, ai loro dipendenti, familiari e collaboratori. E’ nato da una proficua collaborazione pubblico privata, della quale si dicono soddisfatti i promotori dell’iniziativa Oreste Vigorito, presidente di Confindustria Benevento, Gennaro Volpe, direttore generale dell’ASL,  e Luigi Barone, presidente del Consorzio ASI. 

“Sono soddisfatto dell’iniziativa – spiega Volpe – che realizza un importante protocollo stipulato dalla Regione Campania con le categorie del mondo produttivo. Abbiamo, così, realizzato un modello innovativo di sanità che ha raggiunto i lavoratori e le famiglie delle imprese del territorio. Il riscontro da parte dei cittadini e degli imprenditori – continua – è stato molto positivo, sia in termini di risultati raggiunti che di qualità di servizio offerto. Siamo certi che si tratta solo di una prima collaborazione che ha segnato un modus operandi da replicare e implementare in futuro.”

L’Hub è stato definito un “Modello di efficienza organizzativa”, raggiunta grazie ad una puntuale gestione del sistema prenotazioni e alle oltre 40 persone tra personale medico, infermieristico, amministrativo, volontari della Croce Rossa, che si sono alternate, offrendo un contributo decisivo e lasciando l’utenza molto soddisfatta, come dimostrato dalle numerose attestazioni pervenute.

In programma nelle prossime settimane anche la visita del Presidente di Confindustria Carlo Bonomi e del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. 

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Post covid, Sannio tra le province più in crescita. Ferraro (FdI): “Ora politiche per colmare divario”

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 5 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

redazione 2 settimane fa

Asi, il presidente Vessichelli a Gorizia per un dibattito sulla transizione energetica

Dall'autore

redazione 12 minuti fa

Dalla grande infrastruttura della Telesina all’opportunità di una formazione di eccellenza: con il BIM nasce nuova cultura della costruzione

redazione 30 minuti fa

Vetro, da sabato 8 novembre cambia la modalità di conferimento per i locali della movida

redazione 34 minuti fa

Castelfranco in Miscano, Tari ridotta per le famiglie in difficoltà

redazione 58 minuti fa

Regionali, in tanti ad Airola per Fratelli d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 25 minuti fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 3 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 4 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 6 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content