fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Emergenza cinghiali in Alto Tammaro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso l’Istituto Tecnico di Circello si è tenuto un incontro con i cacciatori della zona dell’Alto Tammaro. Organizzato dal sindaco di Circello nonché consigliere provinciale, Carlo Petriella, all’incontro hanno partecipato: l’assessore provinciale alla caccia, Gianluca Aceto, accompagnato dalla responsabile del settore, arch. Elisabetta Cuoco, e dal vicario dottor Antonio Castellucci. Ha inoltre partecipato il responsabile scientifico della tenuta di Casaldiannni, prof. Ettore Varricchio, dell’Università degli Studi del Sannio.

Si è discusso di alcune criticità, soprattutto in relazione all’aumento della popolazione di cinghiali all’interno della tenuta di Casaldianni, su cui la Provincia sta lanciando un rinnovato piano di gestione. A tal proposito, è stato chiarito che in nessun caso e in nessuna sede si è affacciata l’ipotesi di controllare il numero di capi rivolgendosi a cacciatori specializzati provenienti da fuori regione. In attesa della partenza dei nuovi distretti, da assegnare secondo i dettami del regolamento recentemente approvato dal Consiglio provinciale, partenza prevista per la stagione venatoria 2012, si valuterà la proposta di consentire un controllo della specie o mediante battute di caccia selettive o mediante l’estensione delle zone di caccia vicine a Casaldianni.

"Voglio ringraziare Carlo Petriella – ha detto Aceto – per aver creato l’opportunità di confrontarci, sul territorio, con i problemi che si verificano sopratutto per i cinghiali. E’ stato l’occasione per illustrare i contenuti del regolamento per la caccia al cinghiale, che dal 2012 assegnerà i distretti alle squadre ufficialmente riconosciute, puntando al coinvolgimento dei cacciatori nella gestione del territorio e delle specie faunistiche. Del resto, è questo lo spirito con cui procederemo al confronto su tutto il territorio provinciale nell’ambito dell’aggiornamento del Piano faunistico-vanatorio che la Giunta provinciale ha da poco deliberato. Mi fa piacere sottolineare che i cacciatori di Circello e del comprensorio hanno apprezzato l’istituzione dei distretti, rimarcando la necessità di dare applicazione al regolamento per poterne valutare gli effetti e procedere alle eventuali integrazioni".

A breve, intanto, un analogo incontro si terrà presso il Comune di Morcone.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Gal Alto Tammaro, finanziati 1,2 milioni di euro per recinzioni anti cinghiali

redazione 2 mesi fa

Fenomeno cinghiali, incontro in Prefettura. Agostinelli: “Emergenza reale e urgente”

redazione 2 mesi fa

Benevento, tamponamento a catena nei pressi della Galleria Avellola: auto contro due cinghiali

Giammarco Feleppa 4 mesi fa

Non solo telecamere, ma anche risarcimento danni, vigilanza e pronto intervento: contro i vandali serve un Regolamento del decoro urbano

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content