fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Elezioni e quorum nei piccoli comuni, la soddisfazione della Anpci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come ANPCI Campania – dichiara il presidente Zaccaria Spina – esprimiamo soddisfazione per l’approvazione da parte del Senato di due istanze che l’Associazione Nazionale avanzava da tempo e grazie alle quali si potrà evitare più facilmente il rischio di commissariamento dei piccoli Comuni e scongiurare il pericolo di presentazione di liste intruse e farlocche”.

“In particolare – prosegue il Referente di ANPCI Campania – il Disegno di legge varato mercoledì in prima lettura dal Senato, relativo al quorum di validità per le elezioni comunali e al numero di sottoscrizioni per la presentazione delle liste, accoglie le richieste della nostra Associazione: l’abbassamento del quorum di validità per le elezioni comunali per gli enti con meno di 15.000 abitanti in cui sia stata presentata una lista unica, escludendo da esso anche gli elettori iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE); l’istituzione della raccolta firme per la presentazione delle liste nei Comuni sotto i 1.000 abitanti”.

Il Ddl rappresenta un provvedimento fortemente voluto dall’ANPCI, che lo ha patrocinato, ed è molto sentito dai piccoli Comuni; grazie ad esso per considerare le elezioni valide basterà che almeno il 40 per cento degli elettori (e non più il 50 per cento) si sia recato alle urne; nel computo degli elettori non si terrà conto degli iscritti all’AIRE e la lista unica dovrà comunque raccogliere la preferenza di almeno la metà dei votanti.

“Dato che spesso negli enti con minori dimensioni il quorum per la validità delle elezioni non viene raggiunto per ragioni connesse allo spopolamento e all’emigrazione, per i piccoli Comuni – afferma il Presidente di ANPCI Campania – è un’ottima notizia un più basso quorum di validità per le Amministrative e l’esclusione degli iscritti all’AIRE poiché in tal modo si potrà evitare più facilmente il rischio di commissariamento fino ad elezioni successive. Bene anche la scelta di introdurre l’obbligo di sottoscrizione delle liste anche negli enti fino a 1.000 abitanti, in quanto scongiura il pericolo di presentazione di liste intruse e farlocche presentate da candidati che nulla hanno a che fare con il territorio ma che si candidano unicamente per godere di alcuni benefici”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Istituzione e disciplina delle zone del commercio nei centri storici: Biglio e Spina (ANPCI) alla Camera dei Deputati

redazione 1 mese fa

ANPCI, Spina alla Camera per analizzare revisione dei servizi a cittadini e imprese all’estero

redazione 2 mesi fa

Comunali, Martusciello (FI): “In Campania differenza minima con FdI, ora dati reali alla mano per scelta governativa”

redazione 2 mesi fa

Elezioni a Sant’Angelo a Cupolo: Alessandro De Pierro è il nuovo sindaco

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 33 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 35 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 35 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content