fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Il M5S rilancia la proposta di uno sportello a tutela dei diritti dei minori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il 27 maggio scorso a Benevento si è tenuto un Consiglio Comunale aperto, convocato sulla base di un’iniziativa congiunta di ANCI e dell’UNICEF, per celebrare il trentesimo anniversario della ratifica Italiana della convenzione ONU dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La seduta è stata animata dalla presenza del mondo della Scuola e di tanti rappresentanti degli studenti, che si sono resi protagonisti con diverse proposte di coinvolgimento dei giovani per il buon governo della città”. Lo dichiara il capogruppo del M5s a Palazzo Mosti, Anna Maria Mollica.

“Ho colto l’occasione in quella sede – spiega – per rilanciare la proposta di istituzione di uno sportello comunale dedicato alla tutela dei diritti dell’Infanzia e all’Adolescenza. Ho ricordato che l’impegno a realizzare tale sportello era stato assunto nel 2014, attraverso un protocollo d’intesa siglato tra il Comune di Benevento e il Garante regionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Tre anni dopo, nel 2017, poiché tale accordo non aveva ancora prodotto i suoi effetti, mi attivai per organizzare un incontro pubblico, nella mia qualità di responsabile regionale della Società italiana di Sociologia e di componente della Consulta regionale dei Minori, e misi intorno ad un tavolo tutti i soggetti istituzionali e gli organismi associativi interessati, per fare in modo che quel servizio pubblico diventasse operativo.

In tale occasione – conclude -, l’amministrazione Mastella, rappresentata dall’Assessore alle Politiche Sociali dell’epoca, mostrò la propria disponibilità per l’attuazione dell’intervento. Da quel giorno, però, è calato l’ennesimo e colpevole silenzio su una iniziativa necessaria e largamente condivisa. Desidero ricordare che sui diritti dei minori a Benevento sono state scritte nel tempo pagine di storia che ne hanno illustrato la memoria, come l’Insitutio Alimentaria, provvedimento adottato da Traiano, passato alla storia come Optimus Princeps, a favore dei bambini.  Si trattava di fondi messi a disposizione dall’Imperatore e dati in prestito ai proprietari agricoli, sui quali essi pagavano interessi fino al 5%, che servivano ad alimentare una somma utile a garantire un’infanzia dignitosa ai bambini in difficoltà socioeconomiche. Tra l’altro, questo importante provvedimento è rimasto immortalato in un bassorilievo dell’Arco beneventano dedicato all’Optimus Princeps. E di questo non possiamo che andare orgogliosi. C’è un’altra pagina di storia, però, particolarmente vergognosa per la nostra città, ed è quella della pratica dei Valani, minori che venivano venduti, in un vero e proprio mercato degli schiavi, nella piazza del Duomo di Benevento ai proprietari terrieri, in cambio di determinate quantità di grano o di poche lire. Questa vergognosa pratica si è protratta purtroppo fino ai primi anni Sessanta del secolo scorso. Avvertiamo, quindi, l’urgenza di porre in essere nella nostra città una serie di iniziative concrete a tutela dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, soprattutto in questa fase della pandemia che non pochi danni sta procurando, in particolar modo ai giovani, dal punto di vista psicologico e sociale. Pertanto, uno sportello territoriale dedicato alla tutela dei loro diritti è un’iniziativa che il MoVimento 5 Stelle rilancia a suggello dell’importante giornata appena celebrata, che non merita di finire nel lungo elenco delle occasioni perdute dalla città nel miope quinquennio mastelliano.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Lettera del GT Valle Caudina a Fico: ‘Traditi i valori del M5s, partecipazione negata e scelte calate dall’alto”

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Regionali, Sabrina Ricciardi: “Il M5s cresce a sostegno di Fico, nascono due nuovi GT e altri due stanno per prendere vita”

redazione 2 mesi fa

Inquinamento Sassinora, il M5s Alto Tammaro ricevuto in Prefettura

redazione 3 mesi fa

M5s: ‘Inaccettabile inquinamento a Sassinoro, depositato esposto in Procura’

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

Appello Vescovi campani, Errico (FI): “Il Sannio torni a essere terra di restanza, non di abbandono”

redazione 1 ora fa

Regionali, domenica a Durazzano comizio pubblico di Forza Italia

redazione 1 ora fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

redazione 2 ore fa

Parcheggio ex Bnl di via Nenni venerdì sarà interdetto al traffico e alla sosta

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Da Montesano a Iacchetti, da Gleijeses a Dapporto: presentata la terza stagione di Benevento Città Spettacolo Teatro

redazione 2 ore fa

A inizio settimana l’inaugurazione del nuovo parcheggio dell’ex Caserma Guidoni

redazione 3 ore fa

Regionali, ora è ufficiale: Cacciano e Razzano candidati del Pd Sannio

redazione 5 ore fa

Ponte, incidente auto-camion: un ferito in codice rosso. Via Avellino, scontro tra vetture: tre donne in ospedale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content