fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Ginestra degli Schiavoni, ritrovati cimeli religiosi: ora gli interventi di restauro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Oggetti che tornano dal passato, che ci permettono di assaporare e scoprire storie ed epoche lontane. Questa volta, a raccontarci uno spaccato del suo passato è Ginestra degli Schiavoni, piccolo comune del Fortore, grazie al ritrovamento di cimeli appartenenti al suo antico e ricco patrimonio religioso.

In particolare, nella ormai abbandonata Chiesa di San Filippo e proprio durante i sopralluoghi per il suo recupero, sono stati rinvenuti un confessionale, un’acquasantiera, una casula sacerdotale, vari candelabri e – cosa più importante – due statue del ‘700: una si pensa essere San Vincenzo Ferreri e in discrete condizioni; dell’altra, a causa del suo stato deteriorato, non si conosce ancora l’identità.

Sebbene i controlli per verificare il loro valore ancora non siano stati iniziati, si presume sia comunque elevato. È certa, invece, l’identità delle statue ritrovate insieme ad un crocifisso, appoggiati temporaneamente tra l’ex canonica e l’ex asilo cittadini: si tratta di Sant’Antonio e San Michele.

Le opere, purtroppo, si trovano in un pessimo stato di conservazione e richiedono interventi urgentissimi per evitare la completa decomposizione.

Al fine di valorizzare e rendere meritata giustizia al prezioso ‘bottino’, il sindaco Zaccaria Spina ha dato incarico al Responsabile del Servizio Tecnico, l’Architetto Luigi Castiello, di guidare i lavori. Questi riguardano interventi di disinfestazione, consolidamento, messa in sicurezza e restauro conservativo, oltre alla stima degli oggetti. Castiello avrà anche il compito di nominare gli altri professionisti che comporranno il team.

Una volta terminati i lavori, il sindaco insieme con il parroco don Roberto Iacoviello, decideranno come reinserire i cimeli nella comunità locale.

(Gerarda Servodidio)

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

“Janara” riaccende Benevento (e le polemiche): Fiumi di Grazia contro il festival delle streghe

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Furono ritrovati nel 2013 a Castelpagano: in mostra a Benevento 400 reperti archeologici

redazione 6 mesi fa

Reperti archeologici sequestrati nel 2013 a Castelpagano: il 3 giugno la presentazione alla Soprintendenza

redazione 7 mesi fa

Formazione Spirituale su Sant’Agostino per la delegazione di Benevento dell’Ordine del Santo Sepolcro

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

L’Azienda Speciale Consortile B02 in campo con il centro antiviolenza ‘Dillo a Noi’

redazione 34 minuti fa

“Insieme per dire NO alla violenza”: a Solopaca due giornate di sensibilizzazione nelle scuole

redazione 38 minuti fa

Al cinema San Marco il concerto-omaggio a Battiato: venerdì sera l’evento organizzato dall’Accademia delle Opere

redazione 58 minuti fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Regionali, Mastella: ‘Risultato sbalorditivo, la gente ci vuole bene e apprezza il lavoro svolto in questi anni’

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, vincitori e vinti: festeggiano Forza Italia con Rubano ed Errico, masticano amaro Pd e FdI

redazione 4 ore fa

‘Basta Titoli’, il centro commerciale ‘I Sanniti’ trasforma ogni spazio in un grido contro la violenza sulle donne

redazione 5 ore fa

Una nuova caserma dei carabinieri a Sant’Angelo a Cupolo: l’amministrazione De Pierro avvia interlocuzioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content