fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

A Benevento una sede meridionale dell’Istituto per l’Analisi delle Politiche Pubbliche

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento ha concesso una parte del Centro per l’Impiego di via XXV luglio all’INAPP, l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche. L’affidamento sarà per la durata di 9 anni: 300 circa i metri quadrati concessi all’Ente che adibirà una nuova sede per l’Italia meridionale. All’Istituto sono state concesse 8 stanze – oltre i servizi igienici e un ripostiglio/archivio – al primo piano e due stanze al secondo piano. A stabilirlo è una delibera firmata nella giornata di ieri dal presidente della Rocca, Antonio Di Maria.

L’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP) è un ente pubblico di ricerca, che svolge analisi, monitoraggio e valutazione delle politiche del lavoro e dei servizi per il lavoro, delle politiche dell’istruzione e della formazione, delle politiche sociali e di tutte quelle politiche pubbliche che hanno effetti sul mercato del lavoro.

E’ nato il 1° dicembre 2016 come trasformazione dell’ISFOL (attivo dal 1973) e collabora con le istituzioni europee e fa parte del Sistema statistico nazionale (SISTAN) all’interno del quale, insieme a Istat, è l’unico ente di informazione statistica.

Svolge il ruolo di assistenza metodologica e scientifica per le azioni di sistema del Fondo sociale europeo ed è Agenzia nazionale del programma comunitario Erasmus+ per l’ambito istruzione e formazione professionale. È l’Ente nazionale all’interno del consorzio europeo ERIC-ESS, che conduce l’indagine European Social Survey.

L’obiettivo di INAPP è di contribuire allo sviluppo scientifico, economico e sociale dell’Italia. L’attività di ricerca dell’Istituto è volta a studiare fenomeni d’importanza strategica per la collettività, per fornire informazioni, conoscenza e strumenti utili al policymaker per compiere le proprie scelte e ai cittadini per valutare l’impatto di tali scelte.

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 2 giorni fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 7 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 2 settimane fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Vacanze in paradiso: il mare di Zanzibar

redazione 56 minuti fa

Armony Floor: il legno diventa linguaggio, il parquet uno strumento di progetto

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 2 ore fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 7 novembre 2025

redazione 2 ore fa

Cusano Mutri candida il culto della Madonna del Rosario all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale della Campania

redazione 2 ore fa

Mercatini di Natale, vino novello e San Martino: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Benevento, la Municipale sequestra oltre 40 kg di frutta secca venduta abusivamente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content