fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

‘Vogliamo acquistare la torre crollata, simbolo storico del nostro paese’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ intenzione della nostra Amministrazione comunale acquistare la torre o, meglio, quel che ne è rimasto, nel centro storico del paese, crollata piu’ di cinque anni fa e per la quale sono andati perduti circa quattrocentomila euro di finanziamento”. Ad annunciarlo è il Sindaco di Castelvenere (Benevento), Alessandro Di Santo, nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione di “E…state al Borgo”, il cartellone estivo promosso ed organizzato dall’Amministrazione comunale in collaborazione con la Polisvenere-Csen, che si terrà tutti i venerdi, sabato e domenica dei mesi di luglio e agosto.

 

“Oltre la necessità di liberare la strada di via del Mulino dai detriti e dalle pietre che edificavano la torre – continua il primo cittadino – intendiamo rilanciare il borgo e le annesse e caratteristiche cantine tufacee con l’aiuto di esperti che gratuitamente hanno dato già la loro disponibilità a sostenerci in questa missione: si, perché si tratterà di una vera missione ‘impossibile’ recuperare i fondi regionali stanziati a suo tempo per il mantenimento della torre”. “Crediamo – conclude Di Santo – che sia i nuovi amministratori comunali che i cittadini di Castelvenere debbano sapere la verità sul simbolo storico del paese (la torre, appunto). Per questi motivi abbiamo richiesto al Dirigente dell’Ufficio Tecnico comunale una relazione dettagliata sulla vicenda, comprendere il da farsi, se sussiste ancora la possibilità di un recupero dei fondi per la ricostruzione della torre ed accertare eventuali responsabilità per il suo crollo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere riconoscimento ufficiale a Mario Moccia, consigliere comunale più “longevo” d’Italia

redazione 1 mese fa

Castelvenere: ancora un successo per “Pizza e Falanghina”, giunta alla sua quarta edizione

redazione 1 mese fa

Castelvenere: riapertura straordinaria del Museo della Civiltà Contadina in occasione di “Pizza e Falanghina”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 36 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 13 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 14 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

Primo piano

Giammarco Feleppa 36 minuti fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 13 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 15 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 17 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content