fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

In Regione audizione per la candidatura del ‘Taburno-Camposauro’ nella rete geoparchi Unesco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è tenuta stamattina nell’Aula “Giancarlo Siani” del Consiglio regionale della Campania un’audizione della Commissione Turismo, Lavoro e Attività Produttive presieduta dal vicepresidente Erasmo Mortaruolo sulla candidatura dell’Ente Parco Regionale Taburno – Camposauro per la rete globale dei geoparchi Unesco.

Hanno preso parte all’audizione il Presidente dell’Ente Parco, Costantino Caturano; il Prof. Francesco Maria Guadagno, docente dell’Università degli Studi del Sannio; i Sindaci dei Comuni afferenti all’area protetta e il portavoce delle associazioni della Consulta dell’Ente Parco. 

“La Regione Campania – ha sottolineato il vicepresidente Mortaruolo – e la terza Commissione consiliare sono fortemente motivate a sostenere questa candidatura e siamo riuniti per definire il percorso da intraprendere al fine di dare il giusto risvolto e valorizzare una delle aree protette più belle della Campania.

I Global Geopark sono aree geografiche con valore geologico internazionale gestiti secondo un approccio integrato sulle tematiche della tutela dell’ambiente, dell’educazione e dello sviluppo sostenibile. In questi anni con il presidente Caturano abbiamo lavorato sinergicamente per mettere in piedi un’ampia strategia di sviluppo sostenibile a partire dall’approvazione in Consiglio regionale di una legge a mia firma per la valorizzazione della sentieristica e della viabilità minore nonché intensificando la collaborazione con tutti gli enti e gli attori del territorio. Questa straordinaria occasione della candidatura Unesco non va perduta perché costituisce un unicum per la Campania. Mi sono quindi immediatamente attivato per chiedere al Presidente De Luca l’adozione di una delibera finalizzata a supportare la candidatura, sulla scia delle adesioni formali da parte dei Comuni dell’area. Voglio inoltre sottolineare che ho presentato un emendamento al Collegato alla Stabilità 2021 per lo stanziamento di 50mila euro in favore del Parco del Taburno – Camposauro per sostenere tutte le attività connesse alla candidatura Unesco il cui punto di forza sono gli oltre 50 geositi individuati dagli esperti dell’Università degli Studi del Sannio – Dipartimento di Scienze e Tecnologie, di cui diversi sono di carattere internazionale”.

Ha poi aggiunto Mortaruolo: “Sempre nell’ambito del Collegato alla Stabilità 2021 ho inoltre presentato un emendamento volto a sostenere la realizzazione di una manifestazione importante che si terrà proprio sul Taburno – Camposauro. Sarà l’occasione per presentare a un pubblico vasto questa straordinaria candidatura. L’emendamento nasce pertanto dalla necessità di dare un segnale di ripresa facendo in modo che la crisi sia l’occasione per un rilancio che renda il settore turistico più competitivo a livello internazionale e che si creino le condizioni affinché la ripartenza avvenga nell’ottica dell’ecosostenibilità e del rispetto dell’ambiente, giacché la pandemia ha evidenziato che questi aspetti rappresentano priorità ineludibili”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Piani di Protezione Civile, dalla Regione 15 milioni di euro: l’elenco degli enti beneficiari

redazione 2 settimane fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

redazione 2 settimane fa

Buonalbergo, il 27 luglio si inaugura il museo ‘ViATor Via Appia Traiana – Officina per la Ricerca’

redazione 3 settimane fa

La proposta di Ricci (NdC): ‘Fondamentale la creazione di un Assessorato alle Aree Interne della Campania’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Tanti patti di Marano per riaprire la partita: Giosy Romano partirebbe da Benevento

redazione 10 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 12 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 14 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

Primo piano

redazione 1 ora fa

Tanti patti di Marano per riaprire la partita: Giosy Romano partirebbe da Benevento

redazione 10 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 12 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 14 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content