fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Caserma Pepicelli, Parente a Ricciardi: ‘Politicamente ed eticamente scorretto intestarsi meriti per lavoro altrui’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con una nota stampa dai toni trionfalistici la senatrice Ricciardi dei Cinque Stelle ha recentemente dichiarato che la caserma Pepicelli di Benevento rientra tra gli investimenti previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza varato dal Governo Draghi con una ristrutturazione dell’edificio che diventerà un federal building.

Peccato – scrive Renato Parente, consigliere comunale di Noi Campani a Benevento – che questa imponente operazione di rigenerazione urbana sia stata già programmata e finanziata grazie all’amministrazione Mastella che nel luglio del 2018 sottoscrisse un protocollo di intesa con l’Agenzia del Demanio.

Il progetto che è già in una fase avanzata, tant’è che la posa della prima pietra è prevista per questo autunno, prevede un investimento di circa 50 milioni di euro per trasformare l’edificio in un polo amministrativo che ospiterà le sedi territoriali di nove amministrazioni pubbliche dislocate in diverse aree della città (Ragioneria di Stato, la Commissione Tributaria, l’Archivio di Stato del Mibac, l’Agenzia delle Dogane, l’Agenzia delle Entrate, il Ministero del lavoro, il Tribunale, la Guardia di Finanza e il Ministero della Giustizia). E’ politicamente ed eticamente scorretto intestarsi meriti per un lavoro svolto da altri. La firma del protocollo, che la senatrice cita nella sua nota, non è rimasta inchiostro su carta ma si è tramutata in un’imponente opera che ridonerà lustro alla struttura Pepicelli e alla città.

Non si capisce, dunque, il senso del comunicato diramato dalla Ricciardi: voglia di protagonismo a tutti i costi o semplice dimenticanza? Eppure ai tempi dell’accordo con l’Agenzia del Demanio – conclude Parente – era già stata eletta in Parlamento, seppur da pochissimi mesi. Dovrebbe informarsi meglio sulle questioni che riguardano il territorio da lei rappresentato e mostrare onestà intellettuale quantomeno verso i cittadini. Il pericolo, diversamente, è quello di dar vita ad un’attività politica inutile: far inserire nel Pnrr opere già finanziate ed appaltate non ha alcuna ragione d’essere e porta a fare brutte figure”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Rete Stroke, il M5S lancia l’allarme: “Penalizzato ancora una volta il Sannio. Subito un incontro urgente”

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, l’opposizione denuncia la revoca del finanziamento per l’ex edificio scolastico ‘A. De Blasio’

redazione 5 mesi fa

Sant’Agata de’ Goti, Izzo (FI): ‘Bene fondi del Governo per consolidamento centro storico’

Antonio Corbo 2 anni fa

Messa in sicurezza di scuole ed edifici pubblici, il Mit finanzia la progettazione: fondi per 20 Comuni sanniti

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content