fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, entro settembre la TIM potenzierà la banda larga nelle contrade

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua la fruttuosa e proficua interlocuzione tra il Comune di Benevento e gli operatori impegnati nell’implementazione della banda larga sul territorio comunale al fine di fornire la connettività veloce anche nelle cosiddette “aree bianche”.

A renderlo noto sono il sindaco Clemente Mastella, l’assessora alle Politiche per le contrade, Carmen Coppola, e l’assessora all’Innovazione tecnologica, Maria Carmela Mignone, che spiegano: “A seguito di una nostra specifica richiesta, la TIM spa ci ha informato che sono stati progettati e già programmati diversi interventi impiantistici sulla rete al fine di risolvere i problemi di connettività non ottimale o non attivabile emersi nelle contrade cittadine”.

Secondo quanto comunicato dalla TIM spa, infatti, in contrada Borgonero il servizio è erogabile a tutti da subito ed è, altresì, previsto un intervento di upgrade su un impianto limitrofo, la cui attivazione è programmata entro settembre.

In contrada Borgonero il servizio è erogabile da subito a tutti gli utenti ed è inoltre previsto un intervento di upgrade su un impianto limitrofo per ottimizzare ulteriormente il servizio entro il mese di settembre.

In contrada Olivola il servizio è erogabile da subito, ma a un numero limitato di utenti. Al fine di migliorare ed estendere il servizio a un numero sempre maggiore di utenti è previsto un intervento di upgrade su un impianto limitrofo, la cui attivazione è programmata entro settembre.

Anche in contrada Lamnia il servizio è erogabile da subito, ma a un numero limitato di utenti. Al fine di migliorare ed estendere il servizio a un numero sempre maggiore di utenti è stata prevista la realizzazione di un nuovo impianto, già in iter autorizzativo, la cui attivazione è programmata entro settembre.

In contrada Torrepalazzo, invece, il servizio non è al momento erogabile, ma è prevista la realizzazione di un nuovo impianto, già in iter autorizzativo, la cui attivazione è programmata entro settembre.

Anche nelle contrade San Chirico, Cancelleria, San Cumano e Piano Cappelle il servizio non è al momento erogabile, ma sono previsti interventi di upgrade su impianti limitrofi, la cui attivazione anche in questo caso è programmata entro settembre.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content