fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

‘Manovra, l’impatto al Sud non è sostenibile’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

"Il via libera alla manovra è necessario, sacrosanto il richiamo del Presidente Napolitano a velocizzare i tempi ma per le Regioni, specie quelle del Sud, l’impatto diventa ormai non più sostenibile. A meno di non ridurre o eliminare i livelli essenziali delle prestazioni". E’ quanto afferma il presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, in un’intervista al Mattino, nella quale dichiara che con i tagli previsti dalla manovra economica "bisognerà continuare ad intervenire sui servizi, sulla sanità, sul welfare, sui trasporti pubblici". Solo per la Campania, al netto del piano di riordino della sanità, Caldoro ha calcolato che sono previsti 480 milioni di euro in meno e "con la nuova manovra – aggiunge – ci sarà un’ ulteriore inevitabile riduzione dei servizi". Per il governatore della Campania, dietro la manovra c’é "una matrice ben chiara": quella della Lega. "E’ inaccettabile – afferma – che l’impronta di tutto il provvedimento sia stata data dalla Lega". Nonostante ciò, Caldoro fa sapere di essere riuscito ad introdurre "clausole che aprono anche alle Regioni del Sud i criteri di premialità: il reingresso sarà possibile in base alle performances dei governi regionali". "Senza questi interventi – prosegue – saremmo arrivati ad un paradosso. Che un presidente di una Regione con bilancio in rosso, sapendo di non poter mai concorrere alla virtuosità, avrebbe potuto continuare a sforare i conti".

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Polizze catastrofali, rinviati i termini: accolta la richiesta dell’Unione Artigiani Italiani

redazione 4 mesi fa

Matera interviene in Senato a sostegno del presidente Meloni in vista del Consiglio Europeo

redazione 5 mesi fa

“Meglio soli”, il saggio provocatorio sul Mezzogiorno ‘derubato’: negli studi di Ntr24 Pino Aprile e Luca Antonio Pepe

redazione 6 mesi fa

Matera (FdI): ‘Governo, due anni di lavoro al servizio degli italiani’

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 12 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 18 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content