fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

La Asl Benevento scelta come sede operativa del Centro Regionale per la Biosicurezza e il Benessere animale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con Delibera di Giunta Regionale n. 153 del 14 Aprile, è stato istituito il “Centro di riferimento Regionale per la Biosicurezza, il Benessere Animale ed il contrasto al Maltrattamento (C.Ri.B.B.A.M.)” Un partenariato fortemente voluto dalla Regione Campania che vede coinvolti l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, l’Università degli Studi di Napoli Federico II e le Asl di Benevento e Caserta, per svolgere attività correlate alla biosicurezza degli allevamenti zootecnici ed alla tutela del benessere animale, alla prevenzione del maltrattamento ed al contrasto ai reati a danno degli animali.

Il CRiBBAM sarà lo strumento di supporto dei Servizi territoriali delle AASSLL di tutta la Regione e l’Azienda Sanitaria di Benevento è stata individuata quale sede operative del Centro Regionale, per le attività in materia di “Tutela del benessere animale, prevenzione del maltrattamento e contrasto ai reati a danno degli animali”, in relazione alle specificità e alle attitudini produttive del nostro territorio.

Il Direttore Generale, dott. Gennaro Volpe, esprime entusiasmo per la scelta della Regione Campania anche in considerazione dell’importante riconoscimento ufficiale per la nostra provincia di “territorio indenne da brucellosi bovina ed ovi-caprina (decisione di esecuzione 2021/385 del 2 marzo – pubblicato su G.E. in data 04/03/2021)”. “Sono soddisfatto e orgoglioso per questa nuova sfida per la quale ci impegneremo al massimo, perchè – dichiara il DG – siamo consapevoli che la sicurezza della filiera alimentare è direttamente connessa al benessere degli animali ed il riconoscimento per il nostro territorio di “brucellosi free”, è la riprova dell’impegno che profondiamo costantemente.”

Nei prossimi giorni il Direttore Generale dell’ASL Benevento provvederà ad individuare tra i dirigenti veterinari, la figura dirigenziale più adatta cui affidare la direzione tecnica della nascente attività che, per il primo anno, sarà affiancata da dirigenti veterinari dell’Istituto Zooprofilattico, al fine di trasferire esperienze e competenze ai Dirigenti Aziendali individuati.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

ASL Benevento, rinnovato il parco mezzi del servizio di emergenza-urgenza: saranno 13 le ambulanze disponibili

redazione 5 giorni fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

redazione 7 giorni fa

Ambulanze e risorse, interrogazione parlamentare sul caso ASL Benevento: la Ricciardi (M5s) chiede chiarezza su gestione

redazione 1 settimana fa

Asl, Volpe ai saluti. Petrucciani (Cisl): ‘Dialogo e risultati concreti’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 5 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 7 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 7 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 5 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 11 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 11 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 12 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content