fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Ciarambino: ‘Recovery, inizia battaglia per cambiare il volto della Campania e del Sud’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da questo momento comincia la nostra battaglia per non sprecare un solo centesimo delle risorse destinate al Sud e per incrementare il 40% dei fondi già assegnati. Oltre agli 82 miliardi del Recovery Fund, dobbiamo infatti metterci subito al lavoro per intercettare gli ulteriori 15 miliardi che non sono vincolati all’appartenenza territoriale, ma che andranno a finanziare i migliori e più efficaci progetti di rilancio nei diversi settori. Abbiamo inaugurato questa consiliatura con una serie di iniziative tese ad avvantaggiare la Campania e le altre regioni del Mezzogiorno nel riparto dei fondi del Recovery e la battaglia è solo all’inizio. Dobbiamo recuperare terreno e metterci al passo di altre regioni, da sempre in vantaggio su di noi nella spesa dei fondi europei, che si stanno già organizzando per presentare progetti efficaci. Al Sud è stata destinata una grande quantità di risorse. Agli 82 miliardi del Recovery Fund vanno infatti aggiunti altri strumenti europei, per un totale di oltre 200 miliardi. Una cifra con la quale possiamo cambiare letteralmente il volto delle nostre regioni, ma per farlo è necessario mettere in campo una progettazione efficace e potenziare la capacità di spesa dei nostri uffici”. Lo dichiara la vicepresidente del Consiglio regionale della Campania e capogruppo M5S, Valeria Ciarambino.

“È il momento di fare squadra – aggiunge Ciarambino – evitando mistificazioni, come la storia dei 21 miliardi dei fondi di Sviluppo e Coesione che per De Luca sarebbero stati sottratti al Mezzogiorno. I nostri rappresentanti al Governo e in Parlamento ci hanno dato ampie garanzie che si tratta di fondi che saranno riassegnati nella prossima legge di bilancio per essere destinati in via esclusiva al Sud e noi vigileremo perché questo accada. Ma ora dobbiamo organizzarci e farci trovare pronti. Il tempo per spendere questi soldi è brevissimo e non possiamo rischiare che tornino indietro per i ritardi nella macchina organizzativa. Quella del Recovery è l’ultima opportunità che abbiamo per far ripartire il Meridione e la Campania e non possiamo sprecarla”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Caserta-Benevento, il sindaco di Paolisi: “Bene pressing di Rubano, Mit e Regione diano risposte”

redazione 2 mesi fa

Per la sannita Medil mossa internazionale: in corso valutazioni strategiche per espansione globale nel settore infrastrutture

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, l’opposizione denuncia la revoca del finanziamento per l’ex edificio scolastico ‘A. De Blasio’

redazione 2 mesi fa

Ciampi (M5s): “Impianto idroelettrico di Campolattaro, Regione ignora rischi per Parco Nazionale del Matese”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content