PRIMO PIANO
Benevento, sindacati e associazioni celebrano il 25 aprile

Ascolta la lettura dell'articolo
La nostra Organizzazione crede fermamente nei valori e nel significato della ricorrenza del ’25 aprile’ . I valori della democrazia sono per il nostro Paese il frutto delle lotte partigiane e del sacrificio di chi si è battuto per il riconoscimento dei diritti fondamentali dell’uomo. Il “ricordo” della convivenza con altre religioni, pensieri politici e popolazioni.
Occorre ripartire sicuramente dall’esperienza storica della “nostra storia democratica e repubblicana” per costruire quel movimento popolare capace di alimentare il “desiderio universale di pace” tanto caro a Papa Francesco. La nostra Europa continua ad essere minata nei valori culturali e morali dell’accoglienza e dell’integrazione pacifica nonché della giustizia sociale. La Cisl, pertanto, invita tutte le organizzazioni governative, associazioni sindacali, di volontariato, Onlus a “gridare” il proprio “NO” convinto alla guerra ed alle sopraffazioni in modo condiviso.
Il Segretario Generale Cisl IrpiniaSannio Fernando Vecchione, sostiene l’importanza del Lavoro: “senza lavoro non c’è sviluppo, progresso, libertà. Il lavoro rende la persona completa e autonoma nella nostra società. Questo è il messaggio che la Cisl IrpiniaSannio lancia ai giovani del territorio che ancora attendono di poter realizzare i propri sogni e realizzarsi nel mondo del lavoro: il patrimonio di idee, valori, passione civile non deve esser disperso ma alimentato e curato per poter garantire quotidianamente la tenuta democratica del nostro Paese ispirandoci all’art. 1 della Nostra Carta Costituzionale “l’Italia è una Repubblica Democratica fondata sul Lavoro”.
Oggi, in questo particolarissimo periodo di Pandemia, assumono maggiormente valenza le parole fratellanza, condivisione ed eguaglianza sociale. Non possiamo lasciare indietro nessuno! È compito nostro, delle Istituzioni Locali e Nazionali, delle associazioni di volontariato ed ecclesiastiche, dare una mano convinta alle migliaia di persone che chiedono “aiuto”. Lo dobbiamo a chi ha dato la propria vita per questo Paese e per il Bene Comune. Lo dobbiamo ai nostri Medici, Infermieri e personale sanitario, che hanno lottato in prima linea negli ospedali per salvare vite umane. Lo dobbiamo ai nostri giovani che all’improvviso si sono visti privati della loro libertà .
Lo dobbiamo ai tantissimi lavoratori che hanno perso il posto di lavoro . Lo dobbiamo alla nostra Italia che ha sempre dimostrato di essere un Paese accogliente, capace di rialzarsi nei momenti di difficoltà Questo è il 25 aprile 2021 che tutti ricorderemo come la celebrazione delle forze umane e delle capacità dei singoli che hanno ridato slancio e vigore alla nostra nazione. Buon 25 aprile a tutti.
La CONFSAL Funzioni Locali, rappresenta e osserva, che non bisogna dimenticare la storia di lunghi anni di sofferenze e milioni di vittime sacrificate, con la seconda guerra mondiale di cui l’Italia e l’Europa, hanno subito con gravissimi danni economici e limitati nei diritti civili ed umani portando disastri catastrofici nell’umanità, azzerando valori e libertà nei popoli oppressi da un regime crudele e dittatoriale.! Viva la democrazia e la liertà sui diritti civili ed umani tutelati dalla costituzione.
La CONFSAL Funzioni Locali, come sempre, sarà a fianco dei cittadini e dei lavoratori e soprattutto per i Giovani e nuove generazioni, per rappresentare e tutelare i diritti sociali e nel mondo del lavoro ancora oggi poco tutelati .
La CONFSAL Funzioni Locali, rappresenta e osserva, che sarebbe opportuno che in un momento di grave crisi sociale ed economica per la pandemia tutti i rappresentanti delle forze politiche rinunciassero ai vitalizi e altre indennità di funzione, per dare un buon esempio di ripresa all’Italia caduta in una crisi senza precedenti !