fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Ambiente e giovani, nasce Asiaeducational. Rifiuti, l’azienda immagina due mini impianti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Educare le nuove generazioni al rispetto ambientale attraverso il gioco ed un contest su piattaforma digitale che li porterà ad una maggiore consapevolezza della tutela del territorio. L’Asia Benevento scende in campo per la formazione dei giovani sanniti con il progetto Asiaeducational in collaborazione con il Comune e Achab Med, la società che ha sviluppato la piattaforma.

“Agli studenti – ha commentato l’amministratore unico di Asia, Donato Madaro – verranno anche date delle eco-pagelle. Le migliori classi parteciperanno anche ad un contest nazionale”.

L’appuntamento è stato, però, anche l’occasione per fare il punto della situazione sulla decisione dell’Asia di cambiare le buste per il conferimento della frazione indifferenziata. Prosegue, intanto, anche la sperimentazione della tariffa puntuale. “A giugno – ha spiegato Madaro – allargheremo il progetto a l’intero Rione Ferrovia e se i risultati saranno positivi potremo partire a breve per tutta la città”.

A margine dell’incontro, l’amministratore di Asia ha anche parlato del futuro dell’azienda di igiene urbana del capoluogo. L’obiettivo principale resta l’impiantistica per chiudere, in merito alle frazioni dell’umido e della plastica, il ciclo in maniera autonoma.

La realizzazione di due piccole strutture di proprietà, infatti, porterebbe ad un risparmio evidente – almeno il 10% nell’immediato – dei costi della tariffa che ricade sui cittadini. Nella prossima settimana dovrebbe esserci anche un incontro con il Conai per stabilire un piano industriale per far partire il progetto del Sad del capoluogo. Nella vicenda ovviamente bisognerà anche capire il ruolo dell’Ato e se l’ambito uscirà dall’impasse e inglobare la progettualità a livello provinciale. Per i due mini impianti si dovrebbe ragionare con un project financing, cercando dunque dei partner privati da coinvolgere nelle attività.

Si tratta di una progetto ambizioso, ma necessario per Asia che ha bisogno di programmazione e prospettive per il futuro.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Al Giardino del Mago inaugurata la mostra sui rifiuti in plastica del passato arrivati dal mare

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content