fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Inconferibilità incarichi, Pepe attacca: ‘Mastella e Di Maria, Benevento merita di meglio’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La decisione sulla inconferibilità degli incarichi dirigenziali e non solo, di cui al D.L. 39/2013, e cioè la norma che dovrebbe tutelare gli Enti pubblici dagli abusi e dalla corruzione, fa emergere  un vero e proprio sistema di potere, che porta la città di Benevento indietro di decenni, e non solo sul piano politico-amministrativo, ma più in generale sul modo di “interpretare il ruolo apicale” con la finalità di rendere gli Enti Pubblici “utili contenitori e moltiplicatori” di consenso elettorale.

Gli accordi politici di Mastella, che passano per il mantenimento dei numeri nella maggioranza a Palazzo Mosti, e in prospettiva per rafforzare le “liste” nella prossima competizione elettorale della Città, – scrive in una nota l’ex sindaco Fausto Pepe – si intrecciano sempre più spesso e sempre con più “ingenerosa arroganza”, con le nomine del Presidente della Provincia Di Maria. 

La teoria cioè della mera e fredda gestione del potere, che nulla a che vedere con la “visione” territoriale, con lo sviluppo, con la crescita o con la competitività, un metodo cioè politico-culturale degno del peggiore periodo della cosiddetta prima repubblica.

Le storie note e su cui riflettere sono diverse, e comunque troppe per una istituzione pubblica.

La nomina del’ex Assessore Comunale Picucci a Presidente nel consiglio di Amministrazione del CTS della Provincia di Benevento, poi dimessosi, che viola palesemente la  norma sulla anticorruzione, di recente peraltro nominato “medico competente” in ASIA del Comune di Benevento.

La nomina del Consigliere Comunale in carica Parente a Capo Staff della Provincia, Ente dove il Presidente viene votato direttamente dai consiglieri comunali, e che viola palesemente la norma sulla anticorruzione.

La nomina del Consigliere Comunale in carica Capuano quale componente del consiglio di amministrazione di ASEA, ente strumentale della Provincia di Benevento.

E qui – aggiunge l’ex primo cittadino – sorge spontanea una legittima domanda, e cioè chi “poteva non sapere” che Capuano fosse un consigliere comunale in carica di Benevento? E cioè di una città con più di 15.000 abitanti così come prevede il D.L 39/2013.

Forse lo ignorava il Presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria o anche lo stesso Sindaco Mastella?

La nomina dell’Avv. Boccalone a Direttore Generale sempre della Provincia di Benevento, anche qui ahimè, storia recente, vittima del D.L. 39/2013 norma sulla anticorruzione e dell’ANAC.

Ci sarebbero da approfondire i casi delle nomine in SAMTE e Sannio Europa, ma insomma una serie quasi interminabile di atti viziati o illegittimi secondo la legge sulla anticorruzione. Benevento – conclude Fausto Pepe – merita davvero di meglio, e merita davvero un futuro”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

Dall'autore

redazione 22 secondi fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

redazione 30 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

Primo piano

redazione 22 secondi fa

Benevento incanta l’America: le janare sulle pagine del prestigioso Smithsonian Magazine

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content