fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

La Strega ci prova fino alla fine, ma non trova il gol: il Sassuolo passa al “Vigorito”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’autorete di Barba condanna la Strega che esce sconfitta dal posticipo della Serie A contro il Sassuolo. I ragazzi di Inzaghi ci mettono attenzione e grinta, ma non bastano per vincere con un Sassuolo organizzato e più incisivo in fase offensiva. Il match viene deciso da una bellissima accelerazione di Boda, che si beve la difesa sannita e poi mette in area una palla invitante sulla quale interviene Barba che, involontariamente, la spinge nella sua rete. Un gol che arriva all’ultimo minuto del primo tempo.

Nella ripresa, la Strega prova a pareggiare i conti e qualcosa in più si vede dopo i cambi di Inzaghi con l’ingresso di Caprari e Lapadula, che donano incisività e velocità al reparto avanzato. Arrivano le occasioni, ma non il gol. Va vicinissimo alla seconda rete, invece, il Sassuolo che approfitta degli spazi lasciati dai sanniti e colpisce una traversa con Boda e poi si divora due occasioni con l’ex Djuricic e con il giovane Raspadori. Nel finale Glik ha una doppia occasione, ma Consigli dice di no.

Un peccato per i ragazzi di Inzaghi che si accendono troppo tardi e con un po’ di fortuna avrebbero potuto portare a casa un altro punto preziosissimo per la salvezza. I sanniti sono ancora ad 8 lunghezze dalla zona retrocessione.

La cronaca – Al 2′ occasione per il Benevento con Depaoli che si ritrova la palla sul destro – dopo un cross teso di Improta -, ma il suo diagonale è fuori bersaglio.

Al 7′ Lopez va vicino al gol dopo un bruttissimo errore di Barba che sbaglia un retropassaggio e innesca Raspadori: l’attaccante arriva sul fondo e scarica su Lopez che, però, calcia largo dal cuore dell’area giallorossa.

Al 22′ Marlon ci prova di testa su un calcio d’angolo: la palla termina alta.

Al 26′ Locatelli controlla e si gira in area, il suo sinistro termina di pochissimo al lato.

Al 45′ il Sassuolo passa dopo una bellissima azione di Boga che in velocità si beve tutta la difesa sannita e mette in area una palla sulla quale arrivano Barba e Raspadori con il difensore sannita che tocca per ultimo e la infila nella sua porta.

Al 6′ brivido per la Strega con Montipà che esce su Boga, ma la sfera viene ribattuta e resta nel cuore dell’area: alla fine Depaoli libera.

Al 15′ Raspadori si fa vedere al limite e poi calcia di prima intenzione: bravo Montipò a bloccare.

Al 22′ Boga vicino al gol: l’esterno salta il suo avversario e calcia fortissimo, la conclsusione si infrange contro la traversa e torna in campo.

Al 25′ ancora Sassuolo pericoloso con l’ex Djuricic che riceve nel cuore dell’area, ma spara altissimo.

Al 26′ la Strega risponde con Lapadula che si invola verso la porta ospite e poi fa partire un diagonale insidioso che Consigli respinge.

Al 28′ Gaich conquista una palla in area dopo una serie di rimpalli e poi calcia, ma Consigli respinge.

Al 35′ ancora Boga prova a sorprendere la difesa sannita, ma Montipò è attento e blocca la conclusione dell’esterno ospite.

Al 41′ Raspadori si divora il gol partita tutto solo contro Montipò. L’attaccante è stato inesscato da un bruttissimo errore di Iago Falque in fase di costruzione.

Al 48′ doppia occasione per la Strega con Glik di testa che indirizza nell’angolino, ma Consigli vola e respinge. Subito dopo, il portiere si ripete su una deviazione del centrale polacco su un tiro dalla distanza di Depaoli: anche in questo caso Consigli è bravissimo e salva i suoi.

Al 49′ l’arbitro manda tutti negli spogliatoi.

Benevento-Sassuolo 0-1

Benevento: Montipò; Gaich (31’st Iago Falque), Tuia (13’st Caprari), Glik, Improta, Sau 11’st Lapadula), Depaoli, Schiattarella (13’st Viola), Ionita, Hetemaj (11’st Letizia), Barba. A disp.: Manfredini, Lucatelli, Caldirola, Tello, Dabo, Insigne, Di Serio. All.: Filippo Inzaghi

Sassuolo: Consigli; Marlon, Magnanelli (23’st Obiang), Boga, Lopez (23’st Haraslin), Djuricic (36’st Chiriches), Muldur (32’st Toljan), Raspadori, Ferrari, Locatelli, Kyriakopoulos (32’st Rogerio). A disp.: Pegolo, Turati, Peluso, Karamoko, Oddei, Bourabia. All.: Roberto De Zerbi

Arbitro: Valerio Marini di Roma

Reti: 45′ Barba aut. (S)

Note: Ammoniti: Ferrari, Magnanelli (S); Tuia, Schiattarella, Caprari (B)

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content