fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Animali avvelenati a Montesarchio, la Lega Difesa del Cane presenta denuncia in Procura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Lega Nazionale per la Difesa del Cane – sezione di Benevento ha sporto denuncia alla Procura della Repubblica per i presunti avvelenamenti a Montesarchio ai danni di alcuni randagi.

Secondo quanto dichiarato dal referente provinciale Marco Castaldi nell’esposto presentato ai magistrati nella giornata di ieri, lo scorso 15 marzo nei pressi di via Lamarmora, in un terreno di campagna del comune caudino, volontarie del posto hanno scoperto due randagi senza vita, mentre un terzo animale era ancora vivo ma in preda ad atroci sofferenze.

Dopo aver contattato il numero verde di pronto soccorso, istituito dalla Regione, sul posto sono arrivati i veterinari dell’Asl che hanno constatato i decessi e prelevato dei campioni di cibo per farlo analizzare. Altre due carcasse sono state poi ritrovate poco distante dalla zona in questione. 

Stesso discorso il 4 aprile, giorno di Pasqua: in serata due passanti hanno notato nei pressi di via Costantino Grillo un altro cane agonizzante che, soccorso dall’EMPA, è morto il giorno seguente nell’ambulatoria nell’ambulatorio Asl di San Giorgio del Sannio. Poco più tardi, in un terreno privato, le volontarie hanno individuato un altro corpo senza vita.

“Questi episodi – ha affermato il referente Castaldi – sono davvero drammatici e lasciano immaginare che dietro la morte di questi poveri animali si nasconda una persona pericolosa che ha utilizzato una sostanza tossica per ucciderli. Purtroppo non è la prima volta che a Montesarchio assistiamo a queste atrocità: già nel 2018 diversi cani randagi furono vittime di avvelenamento, come confermato dagli esami necroscopici effettuati presso l’istituto zooprofilattico.

Uccidere animali con crudeltà e senza necessità – ha concluso – è un gesto criminale che denota pericolosità sociale, come dimostrato da numerosi studi scientifici. Non è possibile che l’autore di questi avvelenamenti giri indisturbato e continui a mietere vittime”. 

Foto: archivio

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 6 giorni fa

A Montesarchio confronto sulla tutela del Made in Italy nelle aree interne

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content