fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Asl, ok a gara per il servizio di accalappiamento randagi e recupero carcasse animali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Asl di Benevento ha indetto la gara per l’affidamento del servizio di accalappiamento cani vaganti, recupero carcasse animali rinvenuti sul territorio e servizio accessori. L’accordo sarà per tre anni con opzione di rinnovo per un altro anno. L’importo triennale a base di gara sarà di 253.800 euro da aggiudicarsi con il criterio dell’offerta economica più vantaggiosa. 

Il servizio prevede: cattura e trasporto dei cani/gatti vaganti ed eventuare restituzione al legittimo proprietario; recupero di cani e gatti vaganti feriti o bisognosi di cure e trasporto presso il Presidio Assistenza Veterinaria (PAV) di San Giorgio del Sannio o presso il CRIUV di Napoli per prestazioni specialistiche di II° livello; prelievo e trasporto di cani da sterilizzare dai canili di ricovero al PAV di San Giorgio del Sannio e riconsegna al canile; rimozione su suolo pubblico e trasporto spoglie di piccoli animali e sinantropi da destinare alla termodistruzione presso struttura autorizzata; rimozione e trasporto di carcasse di cani e gatti e di animali sinantropi e selvatici presso l’IZSM, su specifica richiesta del personale del Servizio Veterinario, per l’esecuzione delle prescritte autopsie; recupero degli animali sinantropi e/o selvatici che necessitano di cure e trasporto presso il Centro Recupero Animali Selvatici (CRAS) di Napoli; attività di spopolamento ai sensi dell’art.18 del Regolamento 1099/UE/2009 prevista nella DD n.215 del 01/07/2015.

La cattura – svolta dal personale della ditta aggiudicataria, in presenza di un veterinario ASL ed un agente della Polizia Municipale del Comune sul cui territorio viene effettuato l’intervento – dovrà avvenire con attrezzature e mezzi atti ad evitare, sofferenze per gli animali. La ditta dovrà dotarsi di lettori di microchip. La cattura di animali particolarmente pericolosi o non facilmente avvicinabili dovrà essere effettuata dalla ditta in presenza del dirigente veterinario, con appositi strumenti per la tele anestesia, da personale munito delle regolari autorizzazioni ed adeguatamente formato. La cattura di animali malati o feriti dovrà essere effettuata con l’impiego di automezzo attrezzato per il primo soccorso, in presenza del dirigente veterinario.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

L’Ordine dei Medici di Benevento incontra la nuova direttrice generale dell’Asl

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

redazione 1 settimana fa

Conferenza dei sindaci dell’ASL: focus su servizi del territorio e progetti PNRR

redazione 1 settimana fa

Asl Benevento, si dimette il direttore sanitario Marco De Fazio: il rinnovo dura solo due mesi

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 3 ore fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 4 ore fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 4 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

Primo piano

redazione 3 ore fa

Benevento, ancora disagi idrici nelle contrade nord: tecnici Gesesa al lavoro

redazione 4 ore fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 6 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content