fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Imprese, Alviggi: ‘Siamo allo stremo. Sotto la cenere cova vulcano pronto ad esplodere’

Il presidente di Confesercenti ricevuto dal prefetto Torlontano: “Bisogna riaprire, i commercianti non possono più pagare le bollette”. A rischio oltre 3mila partite iva nel Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ci hanno rubato un anno di vita. Hanno bruciato 20 anni di attività commerciali e sacrifici”. E’ il grido di allarme lanciato da Confesercenti Benevento attraverso le parole del presidente, Gianluca Alviggi, al termine di una riunione con il prefetto del capoluogo Carlo Torlontano. “Oggi viviamo una situazione di calma appartente – ha aggiunto con preoccupazione – sotto la cenere covano le fiamme di un vulcano che è pronto ad esplodere. Ci sono moltissime imprese a rischio”.

Il tema è quello delle chiusure dovute al covid e ai ristori che, secondo le associazioni di categoria e i commercianti, non sono all’altezza delle necessità e dei bisogni reali delle piccole imprese. Nel mirino anche la differenziazione dei codici ateco che “dopo un anno di pandemia e soldi spesi per adeguamenti alle normative, appare assurda”, ha aggiunto Alviggi.

A pesare anche la doccia fredda del prolungamento della zona rossa in Campania. Molti negozianti, infatti, erano pronti a riaprire nel tentativo di recuperare e rilanciare le attività. Confesercenti ha anche presentato un documento nazionale nel tentativo di far ripartire un comparto martoriato. “Ho aggiunto al livello locale la richiesta di una differenziazione per aree – ha spiegato il presidente sannita -. Non possiamo più pagare per colpe di altri”.

Una richiesta che potrebbe apparire come campanilistica, ma che in realtà si poggia su dati economici reali. Le aree interne, infatti, a differenza di quelle costiere e turistiche possono contare su un bacino di utenza e fatturati molto inferiori. Una disparità che potrebbe farsi sentire in negativo nel momento della ripartenza, ma che ora potrebbe fare la differenza e permettere a questi esercenti di riaprire e sopravvivere alla crisi. Intanto, il prefetto ha comunicato che trasmetterà il documento a Roma insieme alle istanze degli ambulanti e dei ristoratori, ricevute nei giorni scorsi, e a quelle del comparto florivivaistico che riceverà nei prossimi giorni.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 4 giorni fa

Attivato il primo tirocinio dal Fondo “Generazione Sannio”

redazione 2 settimane fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content