fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Portiamo le imprese fuori dalla pandemia’: Confesercenti presenta proposte al prefetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche la Confesercenti scende in campo con la manifestazione nazionale “Portiamo le imprese fuori dalla pandemia”. Nella giornata di domani, infatti, il presidente locale Gianluca Alviggi consegnerà un documento al prefetto Torlontano con una serie di proposte per sostenere il commercio.

La manifestazione nazionale dell’associazione dei commercianti ha l’obiettivo di richiamare il Governo e le Istituzioni, ad ogni livello, sulla seria e problematica crisi economica che stanno vivendo le imprese da oltre un anno, a seguito della pandemia da Covid-19.

“Sono passati 395 giorni dal primo lockdown e ogni giorno nella cosiddetta “Zona Rossa”, come la Campania, si perdono oltre 80 milioni di fatturato ogni giorno.

Al fine di sensibilizzare ed indurre un’accelerazione sugli interventi governativi, il 7 aprile  2021 le imprese tutte, organizzate da Confesercenti, faranno sentire la loro voce  sulle radio, televisioni, giornali e sul web. La Confesercenti Provinciale del Sannio – scrive il presidente Alviggi – ha aderito a questa azione di protesta e sensibilizzazione, con una protesta a distanza  che sta coinvolgendo numerosissimi imprenditori.

Le nostre richieste e proposte, che il 7 aprile saranno inoltrate anche al Presidente della Repubblica, On. Sergio Mattarella, sono importanti e per noi strategiche, poiché permetteranno agli imprenditori  di riuscire a “ripartire” con una prospettiva concreta di ripresa dell’attività e del fatturato.

Sostegni e credito alle imprese, fiscalità, riaperture. Questi alcuni punti propedeutici per un inizio concreto di tutte le attività commerciali che devono tornare ad aprire in sicurezza. “Gli imprenditori – conclude Alviggi – chiedono con forza che gli sia restituito il loro futuro, perché le imprese sono il motore dell’economia, del lavoro, del vivere civile e se ripartono, riparte l’Italia tutta”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Lavori di pulizia e disinfestazione al Corso Garibaldi: Confesercenti ringrazia l’assessore Rosa

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

redazione 1 mese fa

Forza Italia, Coletta nel Dipartimento Commercio e Artigianato

Gianrocco Rossetti 2 mesi fa

Civico 22 torna nel centro storico con una nuova sede: “Il commercio sta morendo, c’è necessità di rivitalizzarlo”

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Il sannita Giuseppe Carbone eletto presidente nazionale ”UNIFUNERARIA”

redazione 19 minuti fa

Azienda Speciale Consortile B02 alla presentazione della II Edizione del progetto E.LIS.A. – Enjoy Lis Art

redazione 27 minuti fa

I.C. “Montalcini”, Azienda Consortile B02 e Comune di San Giorgio del Sannio: laboratori per promuovere la cultura del rispetto

redazione 1 ora fa

Gatti (Più Uno) rilancia: ‘Serve un assessorato trasversale all’Uguaglianza per colmare le disparità territoriali della Campania’

Primo piano

Giammarco Feleppa 36 minuti fa

Nuovo riassetto territoriale delle parrocchie di Benevento: dall’Immacolata cambia la geografia pastorale della città

redazione 1 ora fa

Al Comunale di Benevento il successo di “Self-Portrait”: le donne fanno muro

redazione 3 ore fa

Post voto, la riflessione di Libera Benevento: “Se non rinascerà la partecipazione, morirà la democrazia”

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 27 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content