Calcio
La Strega sfida il Parma. Inzaghi conferma Gaich e Lapadula per lo scontro salvezza

Ascolta la lettura dell'articolo
Benevento-Parma non è esattamente una finale, ma poco ci manca. Per gli emiliani di sicuro è la partita della vita, quella che può rilanciarne le ambizioni di salvezza oppure condannarli ad una retrocessione difficilmente evitabile. Per il Benevento diventa basilare solo in caso di vittoria, perché consentirebbe ai giallorossi di compiere un passo forse decisivo per la salvezza.
Pippo Inzaghi ritrova tutti tranne Letizia (convocato ma non disponibile, lo sarà con il Sassuolo la prossima settimana) e Moncini, ha un dubbio su Schiattarella che lamenta un indurimento ad un polpaccio, ma per il resto può contare sull’organico al completo.
Il tecnico tra i nazionali, Dabo a parte, sembra orientato a far riposare il solo Glik (ma alla fine il gigante polacco potrebbe anche scendere in campo) e riproporre il 3-5-2 visto a Torino e La Spezia con Montipò tra i pali, Tuia, Barba e Caldirola in difesa, Depaoli e Improta sulle corsie esterne, Hetemaj e Ionita mezzali con Viola vertice basso, Gaich e Lapadula in attacco.
D’Aversa dal canto suo è pieno di incertezze: Cornelius e Gervinho sono guariti ma non sono al meglio, Pezzella è squalificato, Zirkzee, Karamoh, Inglese, Brunetta, Sohm, Lautaro Valenti, Iacoponi e Nicolussi Caviglia infortunati. La formazione è un vero rebus: nel 4-3-3 davanti a Sepe dovrebbero agire Laurini, Bani, Osorio e Gagliolo, in mediana Kucka, Brugman e Hernani, in attacco Man, Pellè e il temibile Mihaila.
Fischio d’inizio ore 15.00, dirige Massa di Imperia, diretta Sky Sport sul canale 256. Telecronista Antonio Nucera, commento tecnico Giancarlo Marocchi.