fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 3 aprile 2021

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

COVID, DUE DECESSI AL ‘SAN PIO’
Due decessi per covid al ‘San Pio’ di Benevento: si tratta di una 91enne di Pago Veiano e di un coetaneo di Frasso Telesino. Tre, invece, i dimessi: sono tutti sanniti. Sono 84, intanto, i positivi ricoverati nella struttura sanitaria di via Pacevecchia: 68 sono sanniti. 

CASERMA ‘PEPICELLI’, PROSEGUONO LE VACCINAZIONI
Proseguono le vaccinazioni anti-covid all’ex Caserma Pepicelli di Benevento, dove gli over 70 stanno ricevendo il vaccino Astrazeneca. Nel retro della ex scuola allievi carabinieri un ambulatorio mobile  accoglie i cittadini, che si sono prenotati in piattaforma. In due giorni sono oltre 800 le persone convocate dall’Asl di Benevento e giunte nell’hub vaccinale. La risposta – fanno sapere gli operatori in loco – è alta e nei prossimi giorni si continuerà all’incirca con gli stessi numeri di convocati. Da lunedì previste altre 600 persone.

PICCHIA E MALTRATTA MOGLIE E FIGLI: ARRESTATO
Maltrattamenti in famiglia a moglie e figli minorenni, lesioni aggravate ai danni dei bambini e violenza sessuale sulla compagna.  Queste le pesanti accuse nei confronti di un uomo, arrestato dalla Squadra Mobile di Benevento, al termine di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica del capoluogo. Secondo le indagini, l’uomo avrebbe perseguitato i familiari a partire dal 2018. Nei mesi di gennaio e febbraio 2020, poi, avrebbe procurato ai figli minori lesioni personali. Inoltre, con violenza avrebbe costretto la moglie a subire rapporti sessuali. 

L’ARCO DI TRAIANO SARA’ RICONOSCIUTO MONUMENTO NAZIONALE
È stato depositato, presso gli uffici del Senato, il disegno di legge per il riconoscimento del titolo di “monumento nazionale” dell’Arco di Traiano di Benevento. L’iniziativa è della capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Cultura, Danila De Lucia. Il riconoscimento riguarda siti o ambiti che lo Stato Italiano ritiene abbiano caratteristiche particolari, tali da vincolarli e porli come punti simbolici di riferimento alla comunità nazionale.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Il Benevento Calcio scende in campo contro il Parma in un delicatissimo scontro salvezza. In palio, infatti, non ci sono solo i 3 punti, ma una buona fetta di salvezza. L’appuntamento è allo stadio ‘Vigorito’ con fischio di inizio alle ore 15.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Wg flash 24 dell’11 ottobre 2025

redazione 4 giorni fa

Wg flash 24 del 10 ottobre 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 dell’8 ottobre 2025

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 4 ore fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Serve confronto tra candidati e visione strategica per le aree interne”

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 5 ore fa

San Leucio del Sannio, chiuso lo sportello Postamat in orario serale e notturno: il consigliere Iannace chiede la riattivazione del servizio

Primo piano

redazione 3 ore fa

Regionali, FdI Sannio: ufficializzate le candidature di Annalisa Clemente e Mario Ferraro

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone ancora in isolamento. Si va verso perizia psichiatrica

redazione 5 ore fa

Mastella ai cittadini: “Siate volontari di voi stessi”. Esercitazione della Protezione Civile a Benevento il 15 ottobre

redazione 7 ore fa

Forchia, parziale revoca dell’ordinanza dopo l’incendio nell’area PIP: restano misure cautelative in attesa delle analisi ambientali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content