Nella giornata di ieri i militari della Stazione
Carabinieri Forestale di Telese Terme, con la cooperazione dei militari delle
Stazioni CC Forestale di Benevento e Sant’Agata dei Goti, hanno eseguito varie
e sofisticate attività di indagine con l’ausilio di mezzi per la ricognizione
aerea, in dotazione al Parco Regionale del Taburno/Camposauro, riscontrando una
intensa attività di taglio boschivo nella zona di Nansignano di Frasso
Telesino.
Le operazioni effettuate, volte alla
prevenzione ed alla repressione dei reati contro il patrimonio forestale, con
particolare riguardo alle zone vincolate paesaggisticamente, hanno avuto come
esito il sequestro di mezzi meccanici utilizzati per effettuare operazioni di
taglio e movimentazione abusivi ad opera di noti personaggi operanti nel campo
boschivo. Il reato configurato riguarda una vasta zona montana che ha visto il
deturparsi di soprassuoli boschivi, mediante l’utilizzo di attrezzature idonee
per effettuare veloci tagli rasi del legnatico, destinato ad alimentare il
mercato clandestino.
I Forestali del Gruppo di Benevento hanno
acquisito nel tempo una particolare preparazione nel campo dei rilievi aerofotogrammetrici,
raggiungendo un elevato grado di professionalità, tale da riuscire ad eseguire
operazioni altamente sofisticate nel campo delle indagini ambientali ed a mantenere
nel tempo alto e costante il controllo in materia di utilizzazioni boschive, al
fine di prevenire e reprimere comportamenti illeciti che possano danneggiare boschi
e foreste.