Comune di Benevento
Pasqua, Benevento ospita il concerto di Rai2 all’auditorium di Sant’Agostino

Ascolta la lettura dell'articolo
Benevento protagonista su Rai 2 per il concerto di Pasqua. Palazzo Mosti, infatti, ha deciso di aderire all’iniziativa proposta dalla Melos Intenational, società che collabora con la Rai ed è specializzata nella ideazione e produzione di programmi televisivi nazionali ed internazionali, che ha organizzato il ‘Concerto di Pasqua di Raidue’. L’evento dovrebbe essere trasmesso il 4 aprile alle ore 10 o, eventualmente, nella mattinata di Lunedì in Albis.
Il concerto – si legge nell’atto proposto dall’assessore Alfredo Martignetti – si svolgerà presso l’Auditorium di Sant’Agostino, nel cuore del centro storico sannita, ed ha l’obiettivo di raccontare la città di Benevento, con l’aiuto della televisione con il contributo di numerosi artisti di fama nazionale ed internazionale che parteciperanno alla manifestazione. La voce narrante sarà quella dello scrittore Maurizio De Giovanni.
IL CAST – Secondo indiscrezioni, l’evento sarà condotto da Elena Ballerini. Ci saranno alcune eccellenze della Campania, da Peppe Barra ad Eugenio Bennato, passando per Enzo Gragnaniello e Sal Da Vinci. Sul palco sarà presente anche Katia Ricciarelli. Ed ancora talenti come Francesca Maresca e Rosaria De Cicco. Direttamente dal Festival di Sanremo, ci saranno gli Extraliscio.
Il cast sarà completato dal polistrumentista Erasmo Petringa, dal violinista Federico Mecozzi, da Beatrice Valente, da In June e da Paco Ruggiero. A dirigere l’Orchestra da camera di Benevento sarà il maestro Leonardo Quadrini.
“L’evento – spiega l’assessore nella delibera – avrà inoltre, per la sua portata e per gli artisti che aderiranno, una vasta eco nazionale contribuendo in modo sostanziale alla promozione della città di Benevento e delle eccellenze storiche e architettoniche, con un auspicabile ritorno in termini sia di immagine sia di ricaduta economica con un potenziale incremento del flussi turistici e degli indotti economici collegati”.
Non solo, l’iniziativa ha lo scopo di ricordare personaggi famosi e non, che si sono adoperati nel corso di quest’anno nella lotta alla pandemia da Covid 19. Nel corso del programma, inoltre, le riprese televisive della Rai immortaleranno i monumenti e il patrimonio culturale della città.
Per il concerto di Pasqua, Palazzo Mosti ha stanziato un contributo di 15mila euro. Un investimento nel tentativo di promuovere e valorizzare il Sannio e il suo capoluogo in un’ottica di crescita complessiva del territorio al termine della pandemia.